Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Ultimo appuntamento della sesta edizione della rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" lunedi 18 dicembre alle ore 18 nel Caffè storico dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme con Arrigo Sacchi che presenta il libro "Il realista visionario".
"E' stato un privilegio aver iniziato questa edizione il 27 aprile con Bocelli - commenta il direttore editoriale Simona Peselli - a conferma della nostra idea di portare in città soltanto nomi particolari. Abbiamo abituato il pubblico di Montecatini Terme a un salotto letterario, politico, artistico, assai bene frequentato".
In questi anni si sono alternati nel Salone Portoghesi o nello spazio all’aperto del Tettuccio quasi 200 ospiti di fama nazionale: Vittorio Sgarbi, Aldo Cazzullo, Franco Cardini, Giordano Bruno Guerri, Gianluigi Nuzzi, Paolo Del Debbio, Gene Gnocchi, Magdi Cristiano Allam tanto per citarne alcuni.
Il 27 aprile Andrea Bocelli ha ricevuto dal sindaco Luca Baroncini l'Airone d'oro e poi si è intrattenuto insieme alla moglie Veronica nel salotto della rassegna raccontando al pubblico aneddoti della sua vita. Ma non solo, eccezionalmente ha interpretato al pianoforte alcune canzoni regalando momenti di emozione e soddisfazione alla platea. "E' assai raro trovarlo negli incontri diretti con il pubblico - conferma Simona Peselli -. Il tenore pisano Andrea Bocelli è considerato una delle più belle voci al mondo in assoluto".
In cartellone sono arrivati Giuseppe Scopelliti (ex presidente della Regione Calabria ed ex sindaco di Reggio Calabria) e Italo Bocchino ex parlamentare e vicepresidente della Fieg in relazione alle edizioni digitali. Manuela Villa, cantante dalla voce d’acciaio, figlia del “reuccio” Claudio Villa insieme alla cantante Annalisa Minetti. Mirko Casadei con la sua orchestra per ricordare il padre Raoul, re del liscio, che proprio da Montecatini ha fatto partire la prima raccolta di aiuti per l'alluvione in Emilia Romagna.
Per la cronaca nera, si è parlato del caso “Ciccio e Tore, il mistero di Gravina” con Mauro Valenti e il Generale Luciano Garofano, già comandante del Ris di Parma. E con la presenza di Andrea Marino, Francesco Puleio, Stefania Limiti, Stefano Sani, Mario Lancisi, Francesca Alotta, Franco Fasano, Cecille, Memo Remigi, Stefania Craxi, Giovanni Ciattini, Enrico Beruschi, Paolo Borrometi, Enzo Bucchioni, Minnie Minoprio, Enzo Leomporro (Audio 2) e Tony Capuozzo si è costruita una stagione lunga e con una proposta piuttosto articolata.
"Con Arrigo Sacchi la stagione di Acqua in bocca finisce alla grande. Oltreché grande tecnico di calcio Sacchi ha sempre dimostrato di essere persona arguta e di sano buonsenso, basato su senso del dovere, applicazione, serietà di comportamenti. Sarà un piacere ascoltarlo dal vivo", questa la chiosa del vicesindaco Sartoni.