Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Al via una nuova iniziativa che arricchisce il programma di “Socialmente”, il progetto di socializzazione del Comune di Pistoia. Giovedì 14 dicembre, alle 17.30 sarà presentato allo spazio incontro L’Angolo di via Gentile 11, alle Fornaci, il corso “Pratica di Tai Chi e ginnastica medico cinese. Respirazione in movimento”. Le lezioni si svolgeranno ogni giovedì, a partire dall’11 gennaio fino al 22 febbraio, per un totale di 7 incontri della durata di un’ora ciascuno.
Il corso promuove esercizi particolari, adatti a tutte le età, che fanno riferimento a movimenti mutuati dalla cultura cinese, affrontando la pratica di base del Tai Chi, secondo il metodo della scuola del Maestro Shin Dae Wong.
Ogni lezione prevede un primo momento dedicato a esercizi finalizzati all’attivazione di muscoli, tendini e articolazioni nonché a esercizi utili per controllare il ritmo respiratorio, potenziare la circolazione, rafforzare la muscolatura, scheletrica, migliorare la funzionalità articolare e promuovere la circolazione sanguigna. A seguire vengono praticate le otto posizioni base del Tai Chi finalizzate a equilibrare le parti energetiche, psichiche e meccaniche del corpo.
A conclusione di ogni lezione sono previsti esercizi di defaticamento e il saluto finale al gruppo.
L’esperienza del Tai Chi, praticata nel tempo, offre benefici non solo preventivi e terapeutici, ma anche sociali, umani e culturali. Gli insegnanti sono due esperti di questa antica disciplina: Tiziana Spacagna e Salvatore Porcu.
Il corso è finanziato da Auser regionale Toscana ed è un progetto organizzato da Auser territoriale Pistoia per “Socialmente”, il progetto di socializzazione dedicato agli over 65 a cura dell’assessorato alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia.
Le lezioni sono gratuite e prevedono un massimo di 15 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 338 1792320 (Silvia P.).