Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:12 - 07/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Non è frequente come pubblico poter vedere una sequenza di tipo western girata in casa nostra .
Un uomo armato di un arma irregolare , insegue tre rapinatori in fuga dal suo negozio, ne uccide due .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Il film "Patagonia" si aggiudica il premio come miglior film alla nona edizione di Presente Italiano

20/11/2023 - 9:26

È “Patagonia”, opera d’esordio del regista Simone Bozzelli, un racconto di formazione che cerca di spiegare come qualsiasi scelta implica quasi sempre una perdita, ad aggiudicarsi il premio come miglior film alla 9/a edizione di Presente Italiano, il festival che dall’11 al 17 novembre ha portato a Pistoia i film più interessanti prodotti in Italia nell'ultimo anno, sotto la direzione artistica di Michele Galardini. Il premio è stato assegnato dalla giuria popolare selezionata tramite estrazione dagli organizzatori e presenti al cinema per tutta la durata del festival, con la seguente motivazione: “Una storia molto struggente e molto sofferente che alla fine si concentra soprattutto sul concetto di libertà e di quanto questa libertà possa legarsi alle persone e talvolta possa scontrarsi con il termine di dipendenza affettiva e incapacità di trovare un posto nel mondo”.

Ha detto il direttore artistico Michele Galardini - “Presente Italiano è sempre più una comunità di persone capace di pensare al contemporaneo attraverso le immagini e le parole che le accompagnano. Un festival che ragiona sull'umano, anche come responsabile della distruzione del suo stesso pianeta, che accoglie allo stesso modo il pop, la ricerca e la sperimentazione, e dove gli studenti sono sempre più protagonisti. Un festival dove le forze del territorio, dalle scuole alle associazioni, collaborano per mesi alla realizzazione di un progetto comune, permettendogli di radicarsi nel calendario cittadino e nelle vite dei suoi abitanti. Sono davvero grato a tutti quelli che anche quest'anno, in un momento non certo semplice per la Toscana, ci hanno dedicato il loro tempo e la loro attenzione”.
 
“Patagonia”, opera prima di Simone Bozzelli, racconta l’incontro tra Yuri, ragazzo ventenne che viene trattato come un bambino dalle zie con cui vive in un paesino sulla costa adriatica dell'Abruzzo e Agostino, l'animatore che viene a lavorare a una festa per il cugino piccolo. Qualcosa scatterà tra i due. Attrazione, desiderio di libertà, un interesse per lo stile di vita di un ragazzo che vive in camper e sembra non dover sottostare a nessun legame.

Il premio al miglior cortometraggio in concorso è stato assegnato a "Lo chiamavano Cargo" di Marco Signoretti, rivisitazione di una storia ambientata nel Mezzogiorno italiano degli anni ‘60 in chiave western. 

Presente Italiano è organizzato da Promocinema APS grazie al contributo fondamentale di Fondazione Caript e al sostegno di Publiacqua, Unicoop Firenze e Farcom.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: