Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Proseguono le iniziative organizzate per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dagli assessorati alle politiche culturali e alle politiche di inclusione sociale e pari opportunità del Comune di Pistoia.
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini martedì 21 novembre ospiterà due iniziative, organizzate dalla Società della Salute Pistoiese con il Centro Antiviolenza Aiutodonna, Comune di Pistoia, Aiaf Toscana, Fondazione Forense di Pistoia in collaborazione con Tribunale di Pistoia e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia.
Dalle 9 alle 13 è in programma “Che genere di stereotipo?”, evento rivolto agli studenti e alle studentesse del biennio delle scuole secondarie di secondo grado del territorio pistoiese, che affronterà il tema della prevenzione contro la violenza di genere. Dopo i saluti della vicesindaco, assessore alle Politiche di inclusione sociale e pari opportunità del Comune di Pistoia e presidente della Società della salute pistoiese Anna Maria Celesti, interverranno Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia; Chiara Contesini, magistrato della Procura della Repubblica del Tribunale di Pistoia; Maria Antonietta Gulino, psicologa psicoterapeuta, presidente dell’Ordine Psicologi della Toscana; Rosa Barone, assistente sociale, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana; Stella Cutini, psicologa psicoterapeuta, referente del Cam - Centro Ascolto Uomini Maltrattanti; Donatella Giovannetti, assistente sociale, responsabile del Cav – Centro Antiviolenza Aiutodonna, Marika Buciuni, Letizia Ricci, Tania Sguerri e Giulia Vannucci, psicologhe psicoterapeute del Cav Aiutodonna Sds Pistoiese.
Dalle 14 alle 19 si terrà, invece, il convegno “La tutela delle vittime di violenza di genere: innovazioni in materia civile e penale e il contributo delle singole figure professionali della rete di protezione”, rivolto a operatori del diritto, operatori sociali e psicologi. Sarà moderato da Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Claudio Curreli, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Pistoia, Monica Velletti, presidente del Tribunale di Terni, Elvira Reale, psicologa del Centro studi e ricerche Protocollo Napoli.
Dalle 14 alle 19 si terrà, invece, il convegno “La tutela delle vittime di violenza di genere: innovazioni in materia civile e penale e il contributo delle singole figure professionali della rete di protezione”, rivolto a operatori del diritto, operatori sociali e psicologi. Sarà moderato da Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno Claudio Curreli, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Pistoia, Monica Velletti, presidente del Tribunale di Terni, Elvira Reale, psicologa del Centro Studi e Ricerche Protocollo Napoli. Prevista anche un’incursione teatrale a cura dei ragazzi e delle ragazze di Officina delle Opportunità, dopodiché sarà la volta di Concetta Gentili, avvocata e referente AIAF Campania, e di Elisabetta Pini, psicologa psicoterapeuta, referente del CAV Aiutodonna SDS Pistoiese.
Per partecipare è necessario iscriversi, consultando il sito https://www.aiutodonna.info/