Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Proseguono le iniziative organizzate per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dagli assessorati alle politiche culturali e alle politiche di inclusione sociale e pari opportunità del Comune di Pistoia.
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini martedì 21 novembre ospiterà due iniziative, organizzate dalla Società della Salute Pistoiese con il Centro Antiviolenza Aiutodonna, Comune di Pistoia, Aiaf Toscana, Fondazione Forense di Pistoia in collaborazione con Tribunale di Pistoia e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia.
Dalle 9 alle 13 è in programma “Che genere di stereotipo?”, evento rivolto agli studenti e alle studentesse del biennio delle scuole secondarie di secondo grado del territorio pistoiese, che affronterà il tema della prevenzione contro la violenza di genere. Dopo i saluti della vicesindaco, assessore alle Politiche di inclusione sociale e pari opportunità del Comune di Pistoia e presidente della Società della salute pistoiese Anna Maria Celesti, interverranno Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia; Chiara Contesini, magistrato della Procura della Repubblica del Tribunale di Pistoia; Maria Antonietta Gulino, psicologa psicoterapeuta, presidente dell’Ordine Psicologi della Toscana; Rosa Barone, assistente sociale, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana; Stella Cutini, psicologa psicoterapeuta, referente del Cam - Centro Ascolto Uomini Maltrattanti; Donatella Giovannetti, assistente sociale, responsabile del Cav – Centro Antiviolenza Aiutodonna, Marika Buciuni, Letizia Ricci, Tania Sguerri e Giulia Vannucci, psicologhe psicoterapeute del Cav Aiutodonna Sds Pistoiese.
Dalle 14 alle 19 si terrà, invece, il convegno “La tutela delle vittime di violenza di genere: innovazioni in materia civile e penale e il contributo delle singole figure professionali della rete di protezione”, rivolto a operatori del diritto, operatori sociali e psicologi. Sarà moderato da Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Claudio Curreli, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Pistoia, Monica Velletti, presidente del Tribunale di Terni, Elvira Reale, psicologa del Centro studi e ricerche Protocollo Napoli.
Dalle 14 alle 19 si terrà, invece, il convegno “La tutela delle vittime di violenza di genere: innovazioni in materia civile e penale e il contributo delle singole figure professionali della rete di protezione”, rivolto a operatori del diritto, operatori sociali e psicologi. Sarà moderato da Giulia Gargiulo, magistrato del Tribunale di Pistoia.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno Claudio Curreli, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Pistoia, Monica Velletti, presidente del Tribunale di Terni, Elvira Reale, psicologa del Centro Studi e Ricerche Protocollo Napoli. Prevista anche un’incursione teatrale a cura dei ragazzi e delle ragazze di Officina delle Opportunità, dopodiché sarà la volta di Concetta Gentili, avvocata e referente AIAF Campania, e di Elisabetta Pini, psicologa psicoterapeuta, referente del CAV Aiutodonna SDS Pistoiese.
Per partecipare è necessario iscriversi, consultando il sito https://www.aiutodonna.info/