Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
La Fondazione comunità pistoiesi presenta un avviso di coprogettazione.
Uscendo dalle logiche delle micro progettualità e della competizione tra enti del terzo settore, Fondazione delle comunità pistoiesi inaugura il proprio programma di coprogettazione con tutti i soggetti del territorio che hanno voglia, idee, capacità e risorse da mettere in campo per costruire azioni di sistema condivise e di ampio respiro, sia per estensione che per tempi di sviluppo dei progetti.
L’avviso di manifestazione di interesse a partecipare al percorso di coprogettazione per la realizzazione del progetto Futuropresente - Un seme, un bambino, una nota è il primo grande cantiere di confronto e costruzione di interventi sperimentali e altamente innovativi. E’ una sfida positiva e di cambiamento che lanciamo su due temi per noi centrali: il contrasto alla povertà educativa minorile e la lotta ai fenomeni di surriscaldamento globale.
E’ un’idea progettuale che si inserisce nelle attività sostenute dal Fondo Nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile (gestito da impresa sociale Con i bambini) e che è stata elaborata in stretta collaborazione con Fondazione Messina.
Tutti gli enti del terzo settore, le scuole, le istituzioni locali potranno esprimere le proprie proposte e vederle confluire in un progetto complessivo e ampio, della durata di quattro anni, purché siano valutate come coerenti con l’idea progettuale, oltre che con gli obiettivi, i criteri e le regole che disciplinano l’avviso.
La Fondazione metterà a disposizione 800.000 euro, consentendo l'attivazione di risorse complessive pari a 1,6 milioni di euro per le progettualità del territorio di Pistoia, nelle modalità e nei termini previsti dall’avviso.
Vi invitiamo quindi a prenderne attenta visione, assieme a tutta la documentazione che lo accompagna, scaricabile su www.fdcpistoiesi.it.
Nel caso siate interessati a fare parte del gruppo di realtà che siederanno al tavolo di coprogettazione, il termine per la presentazione delle candidature (art. 9 dell’avviso) è previsto per il:
· 21 novembre, ore 12 - in caso di invio della documentazione richiesta via Pec;
· 20 novembre, dalle 9:30 alle 13.30 e dalle 14:30 alle 16:30 - con consegna a mano delle candidature.
Sul sito della Fondazione (www.fdcpistoiesi.it) potrete trovare, nei prossimi giorni, gli aggiornamenti sul processo di raccolta delle adesioni, comprese eventuali Faq.
Sarà possibile chiedere delucidazioni, informazioni, chiarimenti, ecc. sull’avviso e sulle modalità di redazione delle candidature esclusivamente inviando le proprie richieste alla mail della Fondazione (fdcpistoiesi@gmail.com) fino al giorno venerdì 17 novembre 2023.