Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:12 - 07/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Non è frequente come pubblico poter vedere una sequenza di tipo western girata in casa nostra .
Un uomo armato di un arma irregolare , insegue tre rapinatori in fuga dal suo negozio, ne uccide due .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
La grande sfida dei 56 bambini pistoiesi che sono nati prima e il coraggio dei loro genitori

17/11/2023 - 11:41

Lo scorso anno al San Jacopo sono stati 56 i bambini (sui 1.085 totali) che sono nati prima della 37esima settimana di gestazione e che hanno dovuto affrontare un difficile percorso di sopravvivenza e di crescita. I bambini prematuri sono dei grandi guerrieri: imparano prima degli altri a sfidare la vita, sostenuti dal grande coraggio dei loro genitori e dagli operatori sanitari.


Oggi anche all’ospedale di Pistoia si è celebrata la Giornata mondiale della prematurità con l’allestimento (al piano terra) di una mostra con le foto dei bambini che hanno dovuto trascorrere un periodo nella patologia neonatale. L’iniziativa è stata promossa dall’infermiera coordinatrice del reparto pediatrico Stefania Magnanensi. Era presente anche l’associazione “Cuore di maglia” che, ormai da tempo, fornisce al reparto il vestiario e le copertine a “misura di prematuro” appositamente lavorati per avvolgere adeguatamente i corpicini.

  
Sempre per porre l’attenzione sulla prematurità, una problematica sanitaria, ma anche sociale ed economica, il palazzo comunale è stato illuminato di viola. 
 
“Nei nostri Punti nascita aziendali a tutti i prematuri è assicurata una adeguata assistenza, medica e infermieristica e sono tutti dotati di incubatrici ad alta tecnologia: nascendo molto prima questi bambini non hanno, per esempio, completato la maturazione di vari organi e apparati e, pertanto, l’attenzione da un punto di vista clinico e assistenziale è massima. La loro sopravvivenza rappresenta anche per noi operatori una sfida”, ha commentato Rino Agostiniani, direttore dell’Area di pediatria e neonatologia aziendale. 
 
“Una particolare attenzione viene riservata anche ai genitori che vengono sostenuti costantemente e incoraggiati anche nel praticare, fin da subito, la marsupioterapia, il contatto pelle a pelle con la mamma e il papà", ha aggiunto la dottoressa Magnanensi.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: