Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Incentivare la frequentazione del centro storico di Pistoia attraverso una rete di eventi che prevedono figuranti, animazione per bambini, giocoleria, magia, musica, mascotte, burattini e molto altro ancora. È l’obiettivo di “Pistoia che spettacolo!”, l’appuntamento in programma per sei sabati consecutivi (dal 18 novembre al 23 dicembre, dalle 16 alle 19), voluto e curato dall’associazione culturale del Centro storico di Pistoia.
L’iniziativa è stata presentata al bar Valiani, alla presenza degli esercizi commerciali – circa cinquanta quelli che fanno parte dell’Associazione - che l’hanno organizzata. Al loro fianco c’erano l’amministrazione comunale di Pistoia, che la patrocina, e Confcommercio Pistoia e Prato, che ha assistito l’associazione per tutto il lato burocratico. Gli eventi sono stati affidati all’associazione l’Artigiano di Agliana: coinvolgeranno via Curtatone, via della Madonna, via degli Orafi, via dei Fabbri e via Cavour.
“Queste iniziative – osserva il Presidente, Tony De Angelis – nascono con l’intento di arricchire la proposta culturale cittadina, creando occasioni ulteriori per frequentare il centro e sviluppando percorsi che mirano a renderlo più attrattivo. Abbiamo deciso di organizzare gli appuntamenti per provare a portare un contributo concreto in tema di maggiore vitalità delle nostre vie e piazze”.
L’ambizione dell’associazione, del resto, era già stata certificata dalla partecipazione al bando “Piccole Bellezze” emesso dalla Fondazione CR Pistoia: “Ci costituimmo per l’occasione, con l’intento di contribuire ad abbellire la città, per renderla più appetibile alla frequentazione. Non è un percorso che stiamo facendo in solitaria. Un grazie va al Comune, per il patrocinio, e alla Confcommercio, per la preziosa attività di consulenza che ci ha fornito lungo il percorso, dalla formazione dello statuto in poi”.
Gli appuntamenti di “Pistoia che spettacolo” si inseriranno, inoltre, all’interno del programma di “Pistoia Magico Natale”, evidenziando una collaborazione profonda tra i diversi attori cittadini.“La sinergia che per questo Natale si è instaurata – commenta l’assessore Gabriele Sgueglia – tra i vari soggetti che si occupano di organizzare gli eventi, è senz’altro un fatto molto positivo. Dal coordinamento efficace di tutte le iniziative che ci avvicinano alle festività scaturisce la proposta di una città sempre più viva, attrattiva e capace di valorizzarsi grazie al lavoro delle sue molteplici anime”.
Per Luca Lenzini, che interviene in rappresentanza di Confcommercio: “Quello che viene presentato oggi è il risultato di un percorso che ci vede affiancare l’Associazione Culturale del Centro Storico da mesi, a partire dalla predisposizione del suo statuto, con l’obiettivo comune di sviluppare progettualità capaci di irrorare di opportunità ulteriori la nostra città. Assistere alla concretizzazione di questo cammino è motivo di grande soddisfazione”.
Si parte dunque sabato 18 novembre, con spettacoli musicali e di burattini, bolle giganti, trucca bimbi e live painting sul vetro.Attenzione specifica per i più piccoli anche sabato 25 novembre, con la mascotte gigante e l’elfo accompagnatore, seguiti da spettacoli di magia, live musicali, trampolieri.
Sabato 2 dicembre ecco invece i manipolatori di palloncini, il live painting sul vetro, le bolle giganti, i figuranti elfi, uno spettacolo di animazione ed uno musicale.
Sabato 9 dicembre arrivano i burattini di Natale, le bolle giganti, gli spettacoli con la magia, la musica e l’animazione per bambini.
Sabato 16 dicembre, per il penultimo appuntamento della serie, ecco invece il ritorno dei trampolieri, della mascotte gigante con l’elfo, del live painting sul vetro, della magia e della musica.
L’ultimo sabato, a ridosso del Natale, è quello del 23 dicembre: per l’occasione ecco il trucca bimbi xmas, i figuranti elfi, i manipolatori di palloncini, un live musicale, lo spettacolo di animazione per bambini ed i burattini di Natale.