Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Dolce delle feste
Ingredienti:
150 g di farina 00
150 g di fecola di patate
300 g di zucchero semolato
7 cucchiai di olio di girasole
7 cucchiai di latte
4 uova
Il succo e la scorza lavata e ben grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
1 bustina di vaniglina
1 bustina di lievito vanigliato
150 g di zucchero
2 tuorli
30 g di farina 00
ó litro di latte intero
1 pizzico di sale
1 bicchierino di rhum
200 g di panna
30 g di zucchero a velo
100 g di savoiardi e alcuni torroncini
Per la pasta: in una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la vaniglia, il succo e la scorza del limone e lavorate fino a ottenere un composto spumoso, quindi setacciate la farina, miscelata con la fecola e con il lievito, alternandola con il latte e l'olio. Incorporate le chiare, montate a neve ben ferma (un pizzico di sale favorisce l'operazione), travasate in uno stampo imburrato ed infarinato, indi passatelo in forno, già caldo, a 180° C per 50 minuti, sul piano inferiore.
Per la farcitura: lasciate raffreddare il dolce, poi tagliatelo orizzontalmente,
spennellando le due parti con il liquore. Preparate la crema pasticcera miscelando lo zucchero con la farina e aggiungendo i tuorli con il sale, lavorando il tutto con un cucchiaio, fino ad avere un composto soffice. Stemperate versando il latte, a piccole dosi, e ponete sul fuoco a mezza fiamma, rimestando continuamente e lasciando sobbollire per cinque minuti. Distribuite metà della crema sul primo disco e, sopra di esso, ponete il secondo disco. Per decorare, riempite una siringa per dolci con l'altra metà della crema e ricoprite la superficie. Montate la panna dolcificata con lo zucchero a velo e decorate tutt'intorno con ciuffetti di essa, facendo aderire sul bordo i savoiardi, precedentemente sbriciolati, e
distribuite i torroncini tritati come da fotografia.