In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Quarrata, ancora in emergenza post alluvione del 2 novembre, restituisce alla città e a tutto il mondo un patrimonio dell’umanità: il portale monumentale di Villa Medicea La Magia, patrimonio Unesco.
Il restauro del portale fa parte dei lotti finanziati dal Pnrr (6 lotti per un totale di 2 milioni di euro). I lavori sono stati realizzati e consegnati nel rispetto dei tempi previsto.
Diversamente dal progetto iniziale è stata approvata una variante in corso d'opera, in quanto in fase di pulitura delle superfici del portale, nella parte sommitale e all'interno delle nicchie laterali, sono emerse tracce di intonaco e colore, che testimoniano che il portale in origine era intonacato e dipinto, nonostante la memoria collettiva lo ricordi come caratterizzato da mattoni a vista. Il portale è stato pertanto completamente intonacato e dipinto con i colori originari, recuperati tramite le tracce ritrovate in fase di esecuzione dei lavori.
Il prospetto principale è stato decorato con "finti mattoni" di colore bianco, perché anche di questa decorazione sono state ritrovate tracce all'interno delle nicchie presenti ai lati del portale. Nelle due nicchie sono state ricollocate le due statue originariamente presenti, dopo che le stesse sono state completamente restaurate, portandole all'interno della Cappella neogotica della Villa, dove sono rimaste per diversi mesi.
La bellezza del portale restaurato, dichiara il sindaco Gabriele Romiti, solleva l’animo dai giorni grigi e desolati dell’alluvione che ha colpito Quarrata. In questo momento così difficile Quarrata dona a tutto il mondo, perché Villa La Magia è patrimonio Unesco e quindi del mondo intero, non solo dei quarratini e della città, questo importante restauro. Ne sono davvero orgoglioso e voglio ringraziare lo straordinario lavoro degli Uffici comunali che seguono con grande attenzione e cura tutti i lotti Pnrr in corso alla Villa medicea.