Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:06 - 23/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Piogge e rischio idraulico-idrogeologico, nuovo codice arancione sulla Toscana del nord-ovest

8/11/2023 - 19:22

La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un nuovo bollettino di criticità arancione per piogge e rischio idraulico e idrogeologico che interesserà la Toscana nord-occidentale dalle ore 16 di domani alle ore 14 di venerdì.

 

Le precipitazioni si faranno più intense nella seconda parte della giornata di giovedì e si estenderanno dalla costa verso l'interno. Dalla sera sono attesi anche temporali. Cumulati massimi fino a elevati sono previsti sulle zone costiere e sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato, interessando anche territori che, a causa degli eventi dei giorni scorsi, si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità.


Nell’area Bisenzio-Ombrone pistoiese è previsto anche un codice giallo per  rischio idraulico del reticolo principale dalle 18 di domani alle 14 di venerdì.

 

Codice giallo, infine, dalle 16 di domani alle 14 di venerdì, per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, con forti temporali, nel resto del territorio regionale.


Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

 

AGGIORNAMENTO DI GIOVEDI' 9 NOVEMBRE

E’ in arrivo sulla Toscana una nuova perturbazione atlantica. Sono attesi piogge e rovesci su tutta la regione, per questo la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta per rischio idraulico, idrogeologico, vento, temporali e mareggiate.

 

L’allerta è di codice ‘arancio’ per rischio idraulico del reticolo minore ed idrogeologico nelle aree nord-occidentali della Toscana, in particolare il Valdarno inferiore, la costa settentrionale, le Valli del Bisenzio, dell’Ombrone, del Serchio, la Garfagnana e la Lunigiana. Il codice arancio sarà in vigore dalle ore 16 di oggi, giovedì 9, alle ore 14 di domani.


Codice ‘giallo’ per tutto il resto della regione per tutta le giornate di giovedì e venerdì.

 

Dal tardo pomeriggio di oggi, giovedì 9 novembre, si prevedono precipitazioni sparse, anche temporalesche, a partire dalla costa e delle aree nordoccidentali. In serata la perturbazione si estenderà al resto della regione. Nella notte le precipitazioni si attenueranno a nord-oveat e sul litorale centro-settentrionale, ma si prevedono temporali sulle province di Firenze, Arezzo, Pisa, Grosseto e Siena.


Nella mattinata di venerdì 10 novembre i fenomeni andranno ad attenuarsi, ma in serata sono attesi nuovi rovesci e temporali, soprattutto nelle zone interne.


Si prevedono precipitazioni intesi, con cumulati medi significativi e localmente anche elevati sulle aree più interne (Mugello, Casentino, Pratomagno e i rilievi).

 

Per quanto riguarda i venti, dalla tarda mattinata di domani saranno in rotazione e rinforzo da ovest, sud-ovest con raffiche fino a 70-90 km/h sulla costa centro-settentrionale, sui crinali appenninici e nelle aree sottovento ad essi. Altrove raffiche fino a 40-50 km/h.


Venerdì mare agitato sulla costa centro-settentrionale e nell’Arcipelago, in particolare a nord di Capraia e lungo il litorale livornese. Altrove mare da mosso a molto mosso.

 

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: