Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Anche quest’anno venerdì 10 novembre all’ospedale San Jacopo di Pistoia (Aula Cinzia Lupi- dalle ore 8,45 alle 17,30 ) si svolgerà la consueta Giornata della medicina interna, che vedrà coinvolta tutta l’area di medicina multidimensionale dell’Azienda Usl Toscana centro con le 13 medicine interne e le 3 geriatrie aziendali. Saranno quindi presenti i professionisti che operano all’interno delle strutture complesse di medicina e geriatria dell’Azienda di tutti gli ospedali aziendali.
Il titolo di questa VII edizione è: “Medicina Interna 3.0. Internisti non statici ma dinamici!”
“Il titolo è il monitor alla dinamicità e ai link necessari per affrontare le sfide attuali che necessitano come sempre di un’attenta e aggiornata visione ospedaliera, ma anche uno sguardo competente e appropriato al territorio”, afferma Enrico Benvenuti, direttore del dipartimento di medicina multidimensionale.
“Pertanto - specifica Grazia Panigada, direttore dell’Area - internisti e geriatri devono lavorare per le loro specifiche competenze in un’area comune che affronti i problemi in un’ottica multidimensionale”.
“Il primo passo sarà - continua la dottoressa Panigada - condividere l’appropriatezza diagnostico terapeutica sempre più necessaria per la gestione delle problematiche dei pazienti polipatologici complessi e sempre più anziani, sfruttando tutte le varie modalità organizzative che cerchiamo di ottimizzare e aggiornare per affrontare le sfide in continua evoluzione. Dall’Area medica di ammissione al Girot in pronto soccorso e sul territorio, dall’Alta Intensità necessaria per i pazienti internistici sempre più critici ai day service da estendere anche al territorio, per una presa in carico complessiva quando non è necessaria la degenza.Faremo il punto anche sulla medicina vascolare, parte integrante di questa Area”.
Naturalmente nel corso della giornata saranno affrontati con intermezzi e tavoli di confronto specifiche problematiche cliniche di largo impatto: dallo scompenso cardiaco al tromboembolismo venoso, all’ipercolesteromemia.
Particolare attenzione e spunto finale di discussione saranno le necessità formative per acquisire le competenze necessarie al raggiungimento dei migliori obiettivi strategici e le modalità di ricerca clinica punto essenziale per il miglioramento continuo.