Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Ennesimo successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) che dopo il successo di domenica scorsa nella ‘’5 Frantoi’’ a Valenzatico, si aggiudica anche la decima edizione della gara podistica "In cammino verso la legalità" concludendo la gara in 47’20’’ e che si è corsa sulla distanza di km 13,300 e organizzata dalla Podistica Quarrata.
Gara che ha visto la partenza e l’arrivo dalla Villa medicea La Magia di Quarrata,dove hanno preso il via circa 300 concorrenti l’atleta in canotta giallorossa precede di 2’47’’, Iuri Mazzei (Gruppo podistico Alpi Apuane) e di 3’25’’ Andrea Brachi (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
Nella categoria veterani, si aggiudica la gara Lorenzo Fantoni (Montelupo Runners) correndo la distanza in 49’56’’ e aveva la meglio su Alesio Papi (I Risubbiani Prato) e Federico Gonfiantini (Gruppo Podistico Alpi Apuane).
L’italo-marrocchino Said Er Mili (Individuale) fa sua la categoria veterani argento terminado la gara in seconda posizione assoluta nel tempo di 49’43’’, dietro di lui giungono Giuliano Burchi (Podistica La Stanca Valenzatico) e Marco Osimanti (Gruppo Podistico Alpi Apuane).
Nei veterani oro finalmente sul podio più alto sale Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia) che ferma il cronometro a1h09’49’’, posto d’onore per Giorgio Pelagalli (Individuale) e terza posizione per Carlo Matulli (Silvano Fedi Pistoia).
Successo per Martina Mantelli (Toscana Atletica Nissan) nelle donne assolute con il tempo di 55’24’’, dopo 1’07’’ giunge al traguardo Claudia Astrella e dopo 2’26’’ Elisa Dami entrambe dell’Atletica Vinci.
Sempre una rappresentante dell’Atletica Vinci al primo posto nelle donne veterane e si tratta di Damiana Lupi (Atletica Vinci) che conclude la gara in 57’44’’, secondo posto per Gianfranca Secci (Orecchiella Garfagnana) e terza Daniela Arcieri (Gruppo Podistico Rossini).
Due atlete solamente concludono la gara della categoria donne veterane argento e si tratta di Patrizia Franchi (Gruppo Podistico Cai Pistoia) che giunge per prima con il tempo di 1h15’23’’, al secondo posto Rosanna Padoan (Toscana Atletica Empoli).
Nella classifica per società il successo e andato alla formazione della Podistica Pratese con 22 iscritti, seconda si classifica la Toscana Atletica Empoli (21) e terza la Podistica La Stanca Valenzatico.
di Giancarlo Ignudi