Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:12 - 02/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Un viaggio immaginario attorno al cuore del Pianeta Terra

3/10/2023 - 9:43

Buongiorno e bentornati cari lettori, con l’albo illustrato di oggi faremo un viaggio immaginario attorno al cuore del  Pianeta Terra.


“La terra respira”, scritto dall’autrice di libri per bambini, docente e traduttrice Guia Risari è un racconto poetico che descrive il pianeta terra con fattezze antropomorfe; un vero inno alla bellezza della natura.


Un giorno, due fratelli, sentono dal terreno un rumore che assomiglia al battito del cuore. Comprendono che la terra è un enorme essere vivente e tutto si trasforma ai loro occhi: i laghi diventano orecchie, le colline le guance, mentre i fiumi sono le sue vene.


I due fratelli osservano la Terra dalla finestra, ma ben presto capiscono che è talmente immensa da dover essere esplorata. Così intraprendono un lungo cammino, in compagnia di un cavallo per scoprire la maestosità della natura. Dopo aver attraversato fiumi, montagne e colline, il loro fantastico viaggio si conclude davanti ad un Oceano scintillante.


I bambini ascoltano più volte il battito del cuore della terra, perché il pianeta è un essere vivente, capace di vivere e respirare. La Terra ci accoglie e dobbiamo ascoltarla e soprattutto rispettarla.


Il bellissimo viaggio alla scoperta della natura è impreziosito dalle illustrazioni ad acquarelli di Alessandro Sanna, già vincitore per ben tre volte del: “Premio Andersen". Le immagini, attraverso teneri colori pastello, ci proiettano  nel cuore del Pianeta Terra.


Età di lettura: da 4 anni.


Vi aspettiamo martedì prossimo con una nuova recensione di Valentina. Buona lettura!

 

di Ilaria Cecchi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/10/2023 - 9:58

AUTORE:
Guia Risari

Grazie per questa bella recensione! In effetti in questo libro ho messo tutto il mio amore per la natura e per la scoperta.

3/10/2023 - 21:44

AUTORE:
Sabrina

La terra è un pianeta che vive, eppure lo diamo sempre per scontato. La Terra con le sue montagne, I suoi laghi,i suoi fiumi e le sue colline,rigenera me e se stessa! I fiumi mi portano acqua e sangue nuovo, le colline mi inebriano con il suo color verde smeraldo, le montagne mi danno aria fine per far sì che i miei polmoni siano sempre al top. E se io mi appoggio su di un prato con l'orecchio, sento cio'che mi dice: è felice quando mi prendo cura di lei oppure è infelice quando vede cespugli alti, luoghi abbandonati o campi e fosse piene di rifiuti e bottiglie di vetro. A volte mi fermo a raccogliere questi rifiuti e penso al mondo che consegneremo in futuro ai nostri figli. Spero migliore di com'è ora. Grazie!