Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 11/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Ricordo quando nel gennaio 2024 la Meloni disse: "E' finito il tempo del nepotismo". E ora ecco La Russa jr (Geronimo. . . ) che si prende la presidenza dell'Aci (230mila euro l'anno di soldi pubblici). .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Commissione comunale respinge quesito referendario firmato da oltre 1400 persone, comitato: "Cittadini non contano"

2/10/2023 - 20:46

Il comitato referendario "No privatizzazioni, no multiutility" comunica che la commissione non ha ammesso il quesito referendario che era stato presentato al Comune corredato di 1406 firme.


"La commissione che è stata nominata dal consiglio comunale per la valutazione del quesito referendario relativo al referendum consultivo contro la quotazione in borsa del progetto Multiutility, composta da Vera Aquino, da Marco Pisaneschi e da Giovanni Tarli Barbieri, ha reso noto ieri il responso per cui il nostro comitato ha raccolto oltre 1400 firme.

 

Nonostante il quesito referendario proposto riportasse letteralmente il testo della delibera del consiglio comunale pistoiese, il quesito è stato dichiarato non ammissibile. Il comitato esprime profondo rammarico e sconcerto per tale decisione antidemocratica.

 

Il primo motivo di non ammissibilità, a giudizio della commissione, riguarda l'incompetenza del consiglio comunale in tale decisione perché nella sostanza il Comunedetiene solo il 5,48% di azioni della holding (in poche parole, come già evidenziato dal nostro comitato, ciò conferma che il Comune di Pistoia non conta assolutamente nulla) e in questa operazione dovrà sottostare alle decisioni di Firenze e Prato.


Il secondo motivo di non ammissibilità sarebbe il fatto che il quesito non chiarisce che la quotazione in borsa riguarderebbe "solo" il 49% delle azioni.


Ricordiamo che la holding è interamente pubblica e con la quotazione in borsa avverrà un processo di privatizzazione di beni pubblici e di diritti dei cittadini.


Non faremo il referendum ma questo parere rafforza la giustezza delle nostre posizioni e per questo continueremo la battaglia in ogni modo possibile.


Non avremmo mai pensato che dei cosiddetti rappresentanti del popolo commettessero un furto di democrazia a danno dei cittadini e del loro diritto di partecipazione. Vergogna!".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: