Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Ieri mattina Il direttivo del comitato Priorità sicurezza (Sandro Schiavelli, Alberto Lucarelli e Fabrizio Biondi) ha avuto un incontro con il comandante della polizia municipale Domenico Gatto per portare alcune proposte inerente alla sicurezza.
"La prima richiesta, a nostro avviso fondamentale, la presenza costante di una pattuglia in piazza del Popolo. Gli agenti, durante questo servizio, saranno da utilizzare per percorrere le strade del centro e, specialmente in questo periodo, alcune traverse come via Cavour, via Mazzini e zone limitrofe. Questo servizio sarebbe fondamentale per prevenire e contrastare problematiche di decoro e potenziali crimini.
Continuando con le richieste, abbiamo sollevato il problema della zona vicino alle scuole elementari S.Giuseppe, via Montebello, via Puglie, via Venezia. Nel tardo pomeriggio queste strade diventano terra di nessuno. Gli abitanti della zona sono preoccupati. Una pattuglia, che effettua un giro di ricognizione in questa zona, dove abbiamo la presenza di 2 alberghi Cas, porterebbe più serenità. Ringraziamo il comandante Gatto per la sua disponibilità e lavoro, malgrado un organico veramente risicato.
A seguire ci siamo recati davanti al commissariato. Ove con la presenza delle tv abbiamo richiesto maggiori uomini della polizia di Stato per poter coprire in maniera costante il pattugliamento durante le 24 h. A suo tempo, il sindaco Bellandi ristrutturò il ricovero per anziani trasformandolo in un commissariato bello e capiente senza poi riuscire a farlo riempire di agenti di polizia. La battaglia con la b maiuscola del comitato sarà questa. Meritiamo un organico delle forze dell'ordine adeguato a una città turistica.
Detto questo, ribadiamo che la prevenzione e la sicurezza sul territorio è competenza delle forze di polizia. Pertanto, nessuno vuole sostituire le stesse, ma incrementarle".