Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre si svolgerà la manifestazione automobilistica “44° Rally Città di Pistoia” organizzata dall'associazione Pistoia Corse Sport Scrl.
Per permettere lo svolgimento dell’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.
Dalle 7 di sabato 30 settembre alle ore 19 di domenica 1° ottobre in via Fermi (tratto da via U. Foscolo a via G. Salvemini e parcheggio posto all'intersezione con via Bure Vecchia Nord) e via Bure vecchia Nord (100 metri circa a nord dell'intersezione a rotatoria con via Fermi) sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, ad eccezione dei mezzi inerenti la manifestazione.
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, dalle 15 alle 20, in via della Madonna(tratto tra via dell’Ospizio e via Buozzi) sarà istituito il divieto di transito.
Dalle 15 alle 20 di sabato 30 settembre e dalle ore 14 alle 19 di domenica 1° ottobrein via A. Vannucci (corsia in direzione sud, verso la stazione) sarà istituito il divieto di transito, esclusi i mezzi inerenti la manifestazione.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Quest’anno la manifestazione sportiva coinvolge anche, nella giornata di sabato 30 settembre, il territorio quarratino.
La partenza del Rally è prevista a Pistoia, piazza Gavinana, dalle 17,30 di sabato e l’appuntamento con la bandiera a scacchi sarà nella stessa location l’indomani, dalle 16,15.
Per quanto riguarda Quarrata invece, sabato 30 settembre ci saranno due prove. La prova denominata Shakedown, un test con vetture di gara che si svolgerà dalle 9 alle 14.30; e la prova speciale 2 “Città di Quarrata” che si terrà dalle 20 alle 23.
Ecco i divieti al traffico e le misure previste dalla polizia municipale di Quarrata: Per le strade interessate per la prova Shakedown, ovvero via Montemagno e via Guado o Granchiaie è prevista la chiusura del traffico dalle 9 alle 14.30 e il divieto di sosta su entrambi lati. Per le strade interessate dalla Prova Speciale 2 “Città di Quarrata”, ovvero via Boschetti e Campano, via Montemagno, via Guado o Granchiaie, è prevista la chiusura delle strade al traffico dalle 20 alle 23 e il divieto di sosta su entrambi i lati.