A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Arianna Calamari è una giovane ragazza di 26 anni fiorentina, ma residente a Pistoia. A 5 mesi dalla sua nascita le è stata diagnosticata una grave encefalopatia, Arianna non può parlare, né camminare. Nel corso del tempo si è aggiunta anche una nuova malattia, la sensibilità chimica multipla (Mcs) che ha reso la vita di Arianna ancora più delicata.
Di fronte a questa condizione, Cristiano Calamari e Mireia Fores Soler, i genitori della ragazza, non si sono persi d’animo, dedicandosi a tempo pieno alle cure di Arianna, ma questa condizione ha reso difficile per loro mantenere un lavoro stabile. Ora vorrebbero trovare una casa più adatta alle sue esigenze, un luogo isolato e incontaminato, l'unico tipo di ambiente che Arianna può tollerare. Per questo i genitori hanno lanciato una raccolta fondi su GoFundMe.
“Dopo mesi di ricerca, sembra che abbiamo finalmente trovato una piccola casetta tra i boschi dell'Appennino Toscano, ma ha bisogno di lavori di ristrutturazione e costa 50mila euro Purtroppo, con le poche garanzie che possiamo offrire, nessuna istituzione finanziaria ci concede un prestito. Chiediamo il vostro aiuto e sostegno. Ognuno di voi, amici e familiari, può partecipare nella misura che preferisce per aiutarci a realizzare questo obiettivo cruciale per la sopravvivenza di Arianna” è l’appello dei genitori.
Per chi volesse contribuire la campagna è raggiungibile al link:
https://gf.me/v/c/4srp/una-casa-per-arianna-aiutaci-a-salvare-una-vita