Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Terza vittoria stagionale nella Coppa di Zona 8 per AutoSole 2.0 e conquistato anche il titolo 2023 grazie al perentorio successo del palermitano Marco Pollara, in coppia con Maurizio Messina, all’ultima gara stagionale in Sicilia valida per il campionato, il Rally del Tirreno a Messina.
Come nelle altre occasioni, quella di Pollara è stata una vittoria concreta, sicura, ottenuta nel fine settimana appena passato, in una edizione della gara dallo straordinario grado di difficoltà e selettività per gli equipaggi, complici le mutevoli condizioni meteo del fine settimana siciliano.
Pollara e Messina hanno corso a testa alta, senza mai cedere anche alle insidie avversarie firmando, l’ex Campione Italiano Junior del 2019, un successo di campionato quanto mai meritato, certamente cristallino. Un successo anche di squadra, con AutoSole 2.0 che ha sempre fornito il massimo supporto al progetto del pilota siciliano che inseguiva il titolo.
Pollara e Messina hanno scavato un determinante solco durante le prime fasi della seconda giornata, con successi nelle prime tre prove speciali, le più impegnative, dove per i portacolori della scuderia CST Sport è stata fondamentale la scelta di pneumatici. Sempre con una strategia ben precisa fondata sull’esperienza e su analisi tecniche svolte con il team, nella seconda parte di gara poi, è stato sufficiente amministrare.
Arriva il “Città di Pistoia”:
Non si ferma l’attività di gestione programmi sportivi ed ecco che AutoSole 2.0 si presenta al via della gara di casa a Pistoia, questo fine settimana, con due Skoda Fabia R5. Una gommata Michelin predisposta per il pratese Federico Zelko, in coppia con Andrea Cerbai e l’altra, in versione “evo” calzata Pirelli per Nicola Fiore che ritrova accanto Alessio Natalini. Per Zelko c’è voglia di riscatto dopo un 2022 a Pistoia sfortunato, ritirato per problemi meccanici e stessa storia anche per Fiore, pronto a sfruttare al meglio la fabia evoluta.
In foto: Pollara in azione (foto di Giancarlo Donato)
Grande performance, per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
La squadra, al via tre Skoda Fabia R5 ha conquistato due terzi del podio ed un quarto posto, mettendo quindi la firma sul migliore risultato possibile per i team Miglior risultato ottenuto è stato il secondo posto assoluto di Marcello Rizzo/Antonio Pittella, costantemente in posizioni da podio e vincitori delle ultime cinque prove speciali di una gara rivelatasi decisamente difficile soprattutto per via del maltempo che non ha mai lasciato tranquilli i piloti in gara.
Una gara di alto livello, quella di Rizzo e Pittella e stessa lunghezza d’onda per Danilo Novelli/Roberto Longo, vincitori anche della prima prova speciale per poi anche loro rimanere costantemente sul podio assoluto per l’intero arco della gara.
Il risultato eclatante di Pavel Group in terra siciliana è stato poi sancito anche dal quarto posto di Salvatore Di Benedetto/Giovanni Barbaro, quinti assoluti al termine di una decisa progressione partita dall’ottavo posto inziale.
A Pistoia Giordano “vede” il titolo over 55
Pavel Group è pronta per la gara “di casa”, questo fine settimana, il 44. Rally Città di Pistoia, ultimo atto della Coppa di Zona 6 che anche in questo caso verrà onorata con tre vetture Skoda. I fratelli Davide e Andrea Giordano sono pronti a mettere la firma, di nuovo, sul campionato “over 55” e staccare il ticket per la finale unica nazionale di Cassino a fine ottobre. Per loro sarà predisposta la nuova Skoda Fabia Evo appena arrivata nell’atelier di Pavel Group mentre gli atri due esemplari saranno affidati a Simone Lenzi/Toni Cerone e a Pier Paolo Paolini con Canigiani alle note, fermi dallo scorso maggio, quando vinsero la categoria over 55 al “Valdinievole”.
In foto 2: Rizzo/Pittella (foto di Giancarlo Donato)