Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona; il punteggio è eloquente, i liguri hanno meritato la vittoria ma la cosa peggiore è che gli arancioni hanno fatto passi indietro rispetto alla prima gara nella quale si erano viste delle positività.
Al di là delle modalità che hanno portato alle reti del Savona, che sarà compito di coach Fedi analizzare, preoccupa l’aspetto dell’approccio mentale alla gara che ha permesso ai padroni di casa, più determinati , di concludere il primo tempo già in vantaggio di tre lunghezze. Bisogna trovare la maniera di “entrare pronti all’azione” e non aspettare, magari di esser sotto per scuotersi e darsi da fare e migliorare la condizione fisica.
Non è stata una bella gara, anzi nell’andar della partita il confronto si è fatto più frequentemente falloso; Savona ha imposto un gioco fisico tal volta al limite dell’intimidatorio tal che gli arbitri hanno iniziato a tirar fuori cartellini per tenere in riga i contendenti e non sempre ci sono riusciti.
La prima parte della seconda frazione il momento migliore di Pistoia nella quale ha provato a far gioco; ma nel finale gara piuttosto concitato, come detto, Pistoia in difficoltà sul piano fisico e a tratti con l’uomo in meno per espulsioni temporanee ha ceduto ulteriormente. Adesso ci sono due settimane per riprendersi ed cercare i primi punti tra le mura amiche.
Anche la squadra femminile di Pistoia torna dalla trasferta di Milano con un pesante passivo: un 12-0 che ad una prima analisi sa di totale debacle. In realtà non è cosi; che la gara fosse una mission impossibile era già stato preventivato: non si può competere con una formazione della massima serie femminile costruita per la conquista dello scudetto e composta da alcune atlete di interesse nazionale e atlete argentine di ottimo livello (non si comprende come tale formula possa essere ritenuta dalla Federazione “costruttiva”), mentre l’ossatura del team arancione è composta da atlete in massima parte under 18 con l’aiuto di alcune atlete più esperte.
Alle ragazze era stato chiesto di giocare tranquille senza abbattersi facendo esperienza contro atlete tecnicamente più performanti; questo compito è stato pienamente rispettato anzi da segnalare il più che positivo esordio del nuovo arrivo la giovanissima Milagros Minetti anch’essa argentina nel ruolo di portiere che ha impedito un passivo più pesante con alcune pregevolissime parate conquistando subito la fiducia delle compagne e dell’entourage arancione.
Anche per il team femminile due settimane di pausa per lavorare e migliorarsi in attesa di tornare nuovamente in Lombardia in un altro difficilissimo incontro con un team di prima serie nazionale.