Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Non c’è errore nel capovolgere la famosa frase, nelle gare di esordio della formazione maschile e femminile nelle gare di Coppa Italia si è constatato che c’è da lavorare visto le due sconfitte ma si sono potuti notare molti aspetti che fanno ben sperare per il futuro.
Netto e forse un po’ ingeneroso il 4-1 con il quale la maschile è tornata da Genova dall’incontro con l’HC Genova. Gli arancioni sono partiti bene, molto equilibrati in campo riuscendo a contenere gli attacchi liguri. A metà della prima frazione la gara è stata interrotta per un violento acquazzone, ciò ha comportato uno stop di circa mezz’ora ed alla ripresa della gara Pistoia commette l’imperdonabile errore di tardare a mettere la testa in campo e subisce tre reti in pochi minuti. La partita non è finita, e qui è positivo, c’è reazione, il Maurizio Salvi ben servito in area rimette gli arancioni in gara. E’ il momento migliore, i toscani spingono e riescono a battere almeno 3 corner corti purtroppo senza esito, nel finale poi Genova allunga ancora su rigore per un fallo su attaccante lanciato a rete in contropiede. Quali indicazioni trarre dalla gara: “Si nota che la preparazione degli arancioni ancora non è al top, ma la squadra ha reagito bene e senza quell’amnesia di concentrazione per lo stop alla gara forse l’esito sarebbe potuto essere diverso, ripartiamo da qui sabato altra difficile trasferta con Hc Savona”.
Sconfitta casalinga per le ragazze sempre con Hc Genova e qui c è un po’ di rammarico perché’ la gara è stata in equilibrio fino quasi al termine con le arancioni ben disposte in campo, che affrontano con il giusto piglio agonistico e quasi sempre a gestire la pallina. Il team ligure, con atlete esperte e due argentine di ottima caratura tecnica, ha saputo contenere le padrone di casa, aspettare un loro minimo calo e segnare un micidiale uno- due che ha permesso loro di guadagnare i tre punti. Di buono, anzi ottimo, c’è che Pistoia non si è persa d’animo ed ha attaccato vigorosamente l’area ligure ma non è riuscita a sfondare. Quindi rammarico certamente, ma la certezza di aver visto enormi miglioramenti dallo scorso campionato perciò si deve continuare a lavorare su questa via. Nel prossimo weekend una gara da mission impossibile contro Hc Milano che milita nella massima serie, utile tuttavia nel percorso di crescita che la società sta costruendo.