L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Le quattro partite affrontate in otto giorni fra i due tornei di Sansepolcro e Lucca iniziano a dare le prime indicazioni su quella che sarà l’alchimia e la chimica di squadra di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del debutto in Lba del 4 ottobre, in posticipo, a Masnago contro l’Openjobmetis Varese. Un pre-campionato condizionato dalle assenze che costringono lo staff tecnico a predisporre strategie d’emergenza e la squadra, invece, deve ricorrere agli straordinari. A Lucca, però, si è rivisto Jordon Varnado e, nei prossimi giorni, torneranno definitivamente in palestra sia Charlie Moore che Derek Ogbeide.
“Contro Venezia abbiamo fatto un eccellente allenamento – afferma il coach di Estra Pistoia Basket, Nicola Brienza, commentando la due giorni del “Trofeo Lovari” a Lucca – mentre con Pesaro eravamo oggettivamente più stanchi ma, nonostante questo, siamo stati bravi a rimanere sempre dentro la partita. E anche quando a inizio terzo quarto abbiamo preso un break, i ragazzi hanno reagito bene tanto da far si che ci potessero essere anche i presupposti per provare a vincere la partita.
Direi che sta proseguendo il nostro percorso di crescita: nel primo tempo con Pesaro siamo stati meno efficaci difensivamente rispetto alla prima partita e, al netto della stanchezza, del periodo della stagione e delle assenze, non possiamo pensare di subire 51 punti all’intervallo se vogliamo pensare di vincere qualsiasi partita del prossimo campionato. Mi auguro adesso di avere qualcuno in più in palestra da lunedì: Moore è in fase di guarigione, Ogbeide ha avuto un problema nell’ultimo allenamento prima di venire a Lucca e, in quel caso, dipenderà anche da lui e dal tipo di responso che gli darà il suo corpo a livello di dolori”.
La doppia sfida di Lucca chiude, di fatto, la prima fase della pre-season visto che adesso si aprono due settimane di lavoro pressoché “standard” che porteranno al debutto in campionato con, in mezzo, soltanto l’amichevole di mercoledì prossimo a Modena contro la Vanoli Cremona. Ecco perché è anche il momento di guardare a questi due tornei giocati e capire le differenze viste in campo.
“Nel torneo di Sansepolcro abbiamo fatto due partite di energia e di nervi – conclude coach Brienza – mentre nella due giorni di Lucca abbiamo fatto tante cose positive come concetto di squadra sia in attacco che in difesa: restano tante cose ancora da sistemare ma sono contento perché, al netto delle difficoltà, i ragazzi stanno cercando di capire cos’è che ci serve e quale deve essere il nostro modo di stare in campo. Ci portiamo via tante cose positive sulle quali lavorare per preparare al meglio, nelle prossime due settimane, l’esordio in campionato”.