Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 07:10 - 04/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONTALE
Teatro in piazza Matteotti con "Zona Franca"

15/9/2023 - 10:39

Appuntamento per i più piccoli, a partire dai 6 anni, e per tutti, in piazza Matteotti a Montale, domenica 17 settembre (ore 17) con lo spettacolo, ad ingresso libero, Zona Franca, scritto e interpretato daFederica Mafucci, con la regia di André Casaca e prodotto dalla compagnia Teatro C’art.


Lo spettacolo ha vinto il Premio Festival di Teatro Contemporaneo CrashTest di Valdagno 2020 e il Premio PalcoOff - Milano FringeOff Festival 2022.


L’iniziativa è promossa dal Comune di Montale e Atp Teatri di Pistoia.


Zona franca è il territorio dove venire trasportati all’interno di un mondo libero e fantasioso, ma con la profondità di una vita difficile e incerta, come quella di Franca, la protagonista dello spettacolo, ispirata a una donna realmente esistita.


Convinta di dover fronteggiare un’emergenza in scala globale, Franca farà tutto ciò che le è possibile per mettere tutti in salvo, attraverso un dialogo diretto con il pubblico, giocando con il divertimento e il dramma del vivere quotidiano, che ha perso di vista la semplicità della dimensione umana, affondando nell’egoismo, nella paura e nell’allontanamento di tutto ciò che è diverso.


Grazie al suo sguardo autentico e profondo, attraverso gags e racconti esilaranti ed esprimendosi con il lirismo magico della semplicità, Franca ci terrà alto l’animo e ci farà riflettere sul ruolo che hanno l’amore e le persone nella nostra vita. Ci farà comprendere la povertà di senso di certi comportamenti ritenuti “normali” per afferrare, invece, la ricchezza di “certe stranezze”, portando il pubblico dentro un vortice di sensazioni familiari da condividere ed esorcizzare attraverso la comicità.


Uno spettacolo con base nel teatro fisico e nell'identità comica del corpo, tecnica teatrale sviluppata dal regista André Casaca sull'uso del corpo in relazione alla comicità.


Nelle interpretazioni di Federica Mafucci, aretina, classe 1986, emerge sempre più il lato comico e clownesco della sua personalità, messo a totale disposizione dei personaggi da lei creati, che le permette di sperimentare durante le sue performances modi espressivi eterogenei, in cui viene sempre sottolineata l’importanza della comicità e della fisicità nella definizione della scena e dei personaggi.


Il Teatro C’art Comic Education ha una tradizione ventennale sul teatro fisico e la comicità non verbale. La sua concezione artistica e pedagogica ha consentito in questi anni la nascita e lo sviluppo di percorsi di ricerca e formazione artistica radicate nella decostruzione della gestualità ordinaria e prevedibile e nella affermazione di un’identità gestuale lontana dalla rappresentazione. Infatti la compagnia trova nell’identificazione il fulcro del suo lavoro comico- corporeo. Il Teatro C’art è anche un Centro Culturale, con biblioteca/ videoteca e sala teatrale. Una vera “Fabbrica d’Arte”, con sede a Castelfiorentino in provincia di Firenze. Il Teatro C’art dal 2007 è diventato un punto di riferimento per la ricerca pedagogica ed artistica in Italia. L’equipe di attori e attrici del C’art in questi anni hanno prodotto spettacoli di grande risonanza nazionale ed internazionali.


Le produzioni sono state replicate in festival e teatri d’Italia e all’estero in Svizzera, Germania, Palestina, Israele, Turchia, Etiopia e Capo Verde. In Brasile nei festival Internazionale di Clown a Campinas, Festival Internazionale di Circo e Festival Janeiro de Grandes Espectáculos Recife, Festival Anjos do Picadeiro Rio de Janeiro. Teatro C’art ha vinto il Premio Circus al Festival Mondiale della Creatività nella Scuola, Sanremo Maggio 2008.

Fonte: Teatri di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: