Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:10 - 04/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
AGLIANA
Medici legali, chirurghi plastici e giuristi a confronto

14/9/2023 - 17:08

Responsabilità sanitaria e chirurgia plastica a sei anni dalla legge Gelli-Bianco. Medici legali, chirurghi plastici e giuristi a confronto il 16 settembre.
 
Il convegno, dal titolo “La L.24/2017 e le attività medico-chirurgiche a finalità estetico plastica: aspetti clinici, giuridici e medico legali”, è organizzato dalla Società toscana di medicina legale (Stml) e si terrà il 16 settembre all’Auditorium della Misericordia di Agliana, in provincia di Pistoia, presso la piazzetta della Misericordia 1, a partire dalle 9,15. Patrocinato dalla Società Italiana di medicina legale e delle assicurazioni e delle scienze forensi e criminalistiche (Simla), l’evento è moderato da Aurelio Bonelli, professore associato fr di medicina legale e presidente della Stml (in foto). 
 
Un appuntamento che nasce con l’intento di verificare se la L.24/2017, la cosiddetta legge Gelli-Bianco, che ha ridefinito i confini/il territorio della “responsabilità sanitaria”, nei sei anni dalla sua promulgazione, ha avuto concreti effetti deflattivo-risarcitori sulle attività medico-chirurgiche a finalità estetico-plastica. “In tale ambito operativo - si legge nella presentazione del convegno -, stante il precipuo rapporto di tipo privatistico, la responsabilità della struttura e del medico nei confronti del paziente è di natura contrattuale, derivandone stringenti obblighi informativi e tecnico-procedurali che saranno richiamati e commentati nei loro vari aspetti clinici, giuridici e medico legali”. Un ragionamento da verificare anche alla luce dell’avvenuta conversione in legge del DL 30 marzo 2023, n. 34 che ridefinisce spazi e modalità di esercizio della medicina estetica, rimuovendo i confini che fino a ieri limitavano l’azione dell’odontoiatria al terzo medio e inferiore del volto.
 
“Il convegno di fine estate della Stml - spiega il prof. Bonelli - è stato stimolato dalla promulgazione del DL 30/03/2023 n.34 e dal conseguente interesse suscitato nei Soci a meglio delineare aspetti tecnico-metodologici e deontologico comportamentali in ambito di attività medico-chirurgica a finalità estetico plastica, con il fine, non ultimo, di evidenziare le più ricorrenti criticità in un ambito operativo oggi sempre più diffuso e che, massimamente, si svolge al di fuori delle prestazioni del SSN con conseguenti ripercussioni giuridiche e medico legali anche in riferimento alla natura della prestazione”.
 
Un momento di incontro e confronto che vedrà il coinvolgimento di specialisti in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, come Pietro Massei, che affronterà il tema legato alle tecniche di mastoplastica e complicanze, e Gianmaria Federico Romano che tratterà le buone pratiche clinico comportamentali in medicina e chirurgia estetica. Sul fronte medico legale interverrà il dott. Stefano Pierotti che approfondirà le problematiche medico legali nella valutazione degli esiti di trattamenti di chirurgia plastica con finalità estetica. In campo giuridico, Cecilia Turco, presidente Ordine avvocati provincia di Pistoia e presidente Unione distrettuale forense Toscana, esporrà un intervento dal titolo “Le tematiche relative alla responsabilità civile del chirurgo plastico. Natura della prestazione e consenso informato. Brevi cenni sulla giurisprudenza penale”. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: