L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Francesco Romano Natali e Sonia Petrillo, coordinatori provinciali Italia Viva, intervengono sul collegamento Doganaccia-Corno alle Scale.
"In questi giorni si è riacceso il dibattito sul collegamento Doganaccia-Corno alle scale, sul quale la Regione si è spesa parecchio negli ultimi decenni. Come Italia Viva vorremmo aprire un confronto sia con gli enti preposti, che con il comitato che supporta il progetto.
Questo impianto di nuova generazione, se ben gestito, può portare nuova linfa turistica e sviluppo sulla montagna pistoiese. Il tema delle infrastrutture è da sempre caro alla nostra comunità politica, e riteniamo che chiudersi al cambiamento sia una visione che vada superata; la decrescita felice non è e non può essere un’opzione.
Ci sono opportunità, come questa, che non ricapiteranno, e sono momento in cui fare la scelta giusta può significare realmente contrastare lo spopolamento dei comuni montani e delle zone rurali.
Per parlare di questo e altro Italia Viva, farà un assemblea territoriale martedì 19 alle ore 21, al bar Baccarini di San Marcello P.se. Invitiamo gli iscritti a venire per esporci i loro pensieri e richieste per il territorio".