L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
C’era una volta la formazione professionale, quella vera, quella che formava prima di tutto le menti e poi le capacità di ogni lavoratore di affrontare le difficoltà del mondo delle professioni. A Pistoia, molti lo ricorderanno c’era l’Inapli che si occupava di questa formazione. Pochi giorni fa cinque studenti ex Inapli hanno incontrato il loro professore Renzo Fagioli. L'incontro conviviale è avvenuto al ristorante La Casetta, a Pian di Novello di proprietà di Luciano Lombardi, uno dei cinque.
Per trascorrere una serata con Renzo Fagioli, il docente che più apprezzarono nella loro carriera scolastica gli studenti di un tempo si sono mossi da varie parti della provincia. Franco Valdiserri si è mosso da Porretta, Renato Giani dalla Garfagnana, Giulio Signorini da Pian degli Ontani e Franco Olivari da Campotizzoro.
Sono trascorsi 55 anni dal conseguimento della loro qualifica professionale e così questo incontro ha avuto una valenza molto particolare.
La serata è stata piacevolissima, fiumi di ricordi, percorsi di vita successivi, chiacchiere sul presente e, sempre, la dimostrazione palese di un grande affetto reciproco.
"Andavamo a scuola, alle sue lezioni, con gioia ed entusiasmo, nonostante ci facesse studiare tantissimo", hanno detto in sintesi gli studenti del professor Fagioli.
Il gruppetto, che ha particolarmente apprezzato la location e la prelibata scelta delle vivande, ha deciso di rivedersi al più presto per rievocare ricordi di un passato fatto di speranze e certezze. Speranze di una vita serena e certezza di un Paese che volava alla piena occupazione dando la possibilità, grazie dalla democrazia, di realizzare sogni prima ritenuti proibiti come possedere una propria abitazione, dare un futuro ai propri figli, poter esprimere appieno ogni aspirazione e dissenso.