Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La grande magia di Pistoia Magic arriva anche d’estate. Nasce Pistoia Magic Street Festival, un evento diffuso che porta in città performance artistiche, conferenze-spettacolo e show oltre a laboratori itineranti ispirati al magico mondo di Harry Potte. Il tutto per bambini…di ogni età!
Pistoia Magic Street Festival si svolgerà nella giornata di domenica 10 settembre, a partire dalle 10, e vedrà il susseguirsi di diverse attività ed intrattenimenti (sia gratuiti che con biglietto) che a partire dal polo culturale Puccini Gatteschi, partner del progetto, saranno dislocati in varie location del centro.
L’evento è ideato e prodotto dal prestigiatore pistoiese Francesco Micheloni, già Patron dello spettacolo invernale Pistoia Magic (che nel 2024 giungerà alla X edizione), e vede il patrocinio del Comune di Pistoia.
Si tratta di una manifestazione dedicata principalmente alle famiglie e a tutti gli appassionati e avventori, il cui obiettivo è duplice: portare a Pistoia un evento esclusivo, che faccia incuriosire e che cresca nel tempo, e attraverso questo progetto di marketing territoriale far conoscere la città in modo diverso e da prospettive differenti. Per questo motivo la stretta collaborazione con il territorio è molto importante: oltre alle istituzioni, sono molte infatti le attività che hanno supportato questa prima edizione. E’ anche grazie al loro contributo che questa grande magia può realizzarsi.
Le varie attività e gli spettacoli proposti sono pensati per abbracciare ogni pubblico: dagli intrattenimenti di Street Magic in vari punti del centro città agli esclusivi spettacoli all’aperto presso il Teatro di Verzura del Polo Gatteschi, dalla Cocktail experience con le conferenze-spettacolo sulla storia della Prestigiazione all’irrinunciabile Patronus Experience con i personaggi del mondo di Harry Potter che terranno lezioni di magia e consegneranno l’attestato di mago.
Le location sono state accuratamente scelte per far conoscere luoghi di rilevante interesse storico e culturale, come per esempio il suggestivo Teatrino Gatteschi del 1707, la meravigliosa Galleria Vittorio Emanuele di inizio Novecento in stile Liberty, il loggiato del Comune e quello della storica Biblioteca Forteguerriana la cui fondazione risale al 1473.
Luogo principale di riferimento per informazioni, gadgets e per iniziare a vivere il mondo di Pistoia Magic Street Festival è la caffetteria del polo culturale Puccini Gatteschi, aperto da giovedì 7 a sabato 9 dalle 17 alle 22 e domenica 10 dalle 10 alle 22. Info: 329/7911077 - info@pistoiamagic.com
“Il festival ha preso la forma che avevamo immaginato. In questo, Francesco e il suo team, hanno fatto un gran lavoro perché questa edizione sarà l’anno zero – sostiene l’assessore al turismo Alessandro Sabella - di un evento che vedrà Pistoia protagonista di un qualcosa di unico e che mancava. Desideriamo che in futuro la nostra città diventi il punto di riferimento nel centro Italia per la magia e l’illusionismo, con un progetto che oggi dura un giorno ma che auspichiamo estenda la sua temporalità per avere maggiore respiro e attirare appassionati e turisti. Fondamentale e apprezzato è il fatto che sia un evento rivolto ai bambini e alle loro famiglie, che potranno così rientrare a scuola partendo dalla voglia di sognare”.
E’ l’inizio di una grande avventura, una grande scommessa per il futuro che desidera far diventare Pistoia un punto di riferimento per tutto il centro Italia e per tutti i pubblici, a partire dai bambini e dalle loro famiglie. Ci sono già prenotazioni da fuori Pistoia e auspichiamo continuino a crescere, considerando che ci saranno fra l’altro molte altre attività programmate nella giornata del 10 settembre e in tutto il periodo che abbraccia il rientro dalle vacanze e l’inizio della scuola”
“Sono molto soddisfatto dell’interesse riscontrato da parte del pubblico –commenta il patron Francesco Micheloni - che sta facendo registrare il sold out sia nelle attività esperienziali che negli spettacoli. E’ il primo passo concreto per la realizzazione di un sogno che ho fin da piccolo: un grande festival della magia diffuso in cui Pistoia diventa un polo attrattivo grazie alla magia. Noi non facciamo semplicemente vedere giochi di prestigio, ma raccontiamo storie e facciamo vivere esperienze attraverso l’arte magica. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di un grande Maestro, amico, autore e storico come Simone Venturi, direttore artistico con me del festival."
“Desideriamo sempre andare oltre la messa in scena di soli spettacoli –interviene Simone Venturi - raccontando al pubblico da dove veniamo, la nostra storia per far apprezzare maggiormente il nostro mondo e la profondità di quello che siamo e che facciamo. Come storico della Prestigiazione racconterò aneddotti e curiosità nelle tre Cocktail experience che si svolgeranno durante la giornata nel cinemino del polo culturale Puccini Gatteschi".