Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Il Settembre Quarratino 2023 prosegue con gli appuntamenti di domenica 3 settembre.
Ecco i momenti più significativi in cartellone.
Alle 9, con partenza in via Montalbano, si terrà il 6° Trofeo dei Rioni Città di Quarrata, la gara ciclistica dedicata a Sauro Coppini, che conclude il Palio dei Rioni 2023.
La sera stessa, alle 21, ci sarà la premiazione generale del Palio, giunto quest’anno alla nona edizione. Un momento di festa per dare l’arrivederci al 2024 alla manifestazione, che anche quest’anno ha acceso la città di Quarrata con emozionanti gare sportive che hanno acceso i mesi estivi.
“Si chiude il Palio dei Rioni 2023, un elemento davvero prezioso per Quarrata - ha dichiarato il sindaco Gabriele Romiti - perché rende viva la città durante il periodo estivo, recupera le nostre radici storiche, le nostre tradizioni, e ci aiuta a rilanciare la città. Ringrazio il Comitato dei Rioni per il grande impegno che anche quest’anno ha investito nel realizzare questo ricco calendario di eventi sportivi”.
Alle 21.45 poi, in piazza Risorgimento, arriva il Jazz con il “Ramsey Lewis Project” diretto da Dario Cecchini.
Con Dario Cecchini (sax baritono, direzione musicale); Tommaso Mannelli (sax tenore); Marcello Nesi (tromba); Francesco Onerati (trombone), Giorgia Bardelli , Ilaria Orlandini, Claudia Salvini, Rebecca Sammartano (voci), Mauro Sarti (chitarra), Michele Papadia (piano e tastiera), Dario Lastrucci (basso), Diego Caroppo (batteria), Elia Ciuffini (percussioni).
Il Progetto Ramsey Lewis nasce per omaggiare Ramsey Lewis, il musicista morto nel settembre 2022, vincitore di tre Grammy Awards: uno degli innovatori che ha portato alla creazione di un Jazz che si sviluppa nelle radici del Soul, del Funk e del Blues definendo così uno stile e un suono.
Il Progetto Ramsey Lewis è inserito come progetto di Istituto negli ordinamenti per la laurea triennale di primo livello ed in quello di secondo livello della Scuola di Jazz del Conservatorio.
Ricordiamo che, oltre agli appuntamenti in piazza Risorgimento, gli eventi collaterali al Settembre Quarratino, disseminati per la città e organizzati grazie al prezioso contributo delle associazioni e delle realtà del territorio, proseguono fino al 22 ottobre.
In foto: il percorso della gara del Palio dei Rioni.