La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Il coordinatore di Pescia è di tutti, Salvatore Leggio, interviene in tema di urbanistica.
"Sin dagli inizi della campagna elettorale abbiamo assistito a un crescendo di comunicati del consigliere Oreste Giurlani e di Aldo Morelli che avevano come leitmotiv una serie di variazioni urbanistiche già pronte a essere, a loro dire, approvate e propedeutiche a permettere a dei privati e ad alcune note aziende di fare importanti investimenti sul nostro territorio.
Nelle pagine del Tirreno datate 27 agosto si innalzava di nuovo possente l'urlo di raccapriccio dei due circa la necessità, o meglio “l'urgenza”, di veder approvata la richiesta di variazione urbanistica finalizzata alla nascita di resort di lusso, supermercati e meraviglie assortite: il tutto, si capisce, collegato in modo indissolubile a un inevitabile e benefico incremento dell'occupazione. Il bene comune insomma, l'arma finale, cui proprio non si può dire di no.
Un messaggio subliminale alla Regione, alla maggioranza o una esigenza imprescindibile a fronte della quale proprio non si può tergiversare? Guai dunque a coloro che si ostinano a riflettere su questa rivoluzione copernicana, studiando e riflettendo (come nello stile della nostra amministrazione) sui pro e i contro di questa insperata eredità.
Ora, ciò che ci lascia perplessi non è solo il fatto che a oggi non esista una richiesta ufficiale di incontro degli attori in campo con la nuova amministrazione, ma il maldestro e continuo tentativo del duo di dettare l’agenda politica dell’amministrazione guidata dal sindaco Franchi.
State sereni, questa amministrazione saprà lavorare per il bene comune con umiltà, senza manie di grandezza e nel rispetto delle leggi".