Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Dopo i ripetuti successi dei concerti finora eseguiti nei vari splendidi scenari dei nostri luoghi, che hanno avvinto e convinto il pubblico presente, lunedì 28 agosto, sempre alle ore 21.30 nello splendido scenario di Villa Rospigliosi di Lamporecchio, si esibirà, in un’altra prestigiosa serata, il il “Trio Granados”Ferdinando Trematore - Violino, Martina Alonso - Violino, Angela Trematore - Pianoforte affermato a livello internazionale. Ci farà godere di un programma veramente brillante e accattivante per il pubblico presente, dal titolo di “Voyage”
Ferdinando Trematore, nato nel 1994, inizia lo studio del violino all'età di cinque anni con il padre. Nel settembre 2010, all’età di sedici anni, consegue il diploma presso il Conservatorio di Musica "U. Giordano" di Foggia, con la votazione di dieci e lode sotto la guida del M° Marco Fiorentini. Attualmente si perfeziona con il M° Boris Belkin presso la Zuyd University faculteit Conservatorium di Maastricht (Olanda). Ha partecipato a più di 30 concorsi nazionali ed internazionali, come violino solista e musica da camera. Suona da solista con numerose orchestre, in Italia e all’estero. Nell'ottobre 2012 esegue il concerto di Tchaikovsky con l'Orchestra di Padova e del Veneto a Vittorio Veneto, concerto trasmesso in diretta su Rai Radio3. Partecipa annualmente ai Corsi di Alto Perfezionamento Musicale dell’Accademia Chigiana di Siena con Boris Belkin. Tiene tournè in Italia, Europa e nel mondo. Suona un Antonio Guadagnini (Torino 1881) gentilmente offerto dalla Fondazione ProCanale di Milano.
Martina Alonso Benavides, ha conseguito il Diploma di violino presso l'Eastman School of Music (New York) sotto la guida del violinista Mikhail Kopelman, ottenendo il massimo dei voti e la borsa di studi ¨Howard Hanson Scholarship¨. Ha iniziato la sua formazione musicale all'età di sei anni con Polina Kotliarskaya e Ana F. Comesaña nel "Centro Integrado Padre Antonio Soler" a El Escorial (Madrid). Attualmente frequenta il Master in Violin Perfomance nella classe del Maestro Boris Belkin presso la Zuyd University Conservatorium Maastricht (Paesi Bassi) e all'Accademia Chigiana di Siena (Italia). Benavides ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento musicale. Si è esibita in numerosi concerti in Europa e America. E’ artisticamente sostenuta dalla Fondazione “Più Mosso” di Madrid, con la quale partecipa in stagioni musicali come ¨Talento a Escena¨ e ¨Clásicos en Verano¨ della Comunidad de Madrid. Suona uno strumento di Raffaele & Antonio Gagliano (Napoli 1840)
Angela Trematore, nata nel 1991, consegue brillantemente il diploma di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia, con la votazione di dieci e lode, sotto la guida del M° K. Bogino e L. Pietrocini. Si perfeziona in pianoforte con il M° Plano presso l’Accademia Musicale Varesina e in musica da camera con il Trio di Parma presso la Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera “Trio di Trieste” a Duino. Nel 2005 fonda insieme al fratello il Duo Federiciano. Premiata in vari concorsi nazionali e internazionali, si perfeziona in masterclass con i maestri Bogino, Kornienko, Pompa-Baldi, Cominati, Perticaroli, Ars Trio di Roma, Oland, Baglini, Monaco, Trio di Parma. Si esibisce in tutto il mondo sia come solista che in formazioni cameristiche. Nel marzo 2013 consegue con il massimo dei voti il Biennio specialistico in Discipline Musicali indirizzo interpretativo - compositivo nella classe di pianoforte del M° Michele Gioiosa presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Nell’ottobre 2018 consegue, in duo con la flautista Vanessa Innocenti, il Biennio Specialistico in musica da camera con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica L. Marenzio di Darfo B.T. (BS) sotto la guida del M° L. Marchetti. E’ direttore artistico dell’Associazione Musicale e Culturale “W.A.Mozart” di San Paolo di Civitate e Torremaggiore e del Festival “Women in Art” dedicato a tutte le donne nell’arte.
Per qualsiasi informazione e prenotazioni telefonare al numero 335/5439579.