Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Enrico Beruschi il 24 agosto alle ore 17 ospite della rassegna “Acqua in bocca (ma non troppo)“ allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme. La rassegna che racconta in maniera inedita gli ospiti sul palco.
”Non ci siamo mai accontentati delle cose scontate – spiega Simona Peselli, direttore editoriale - ma abbiamo avuto sempre il desiderio di scoprire qualcosa in più di chi ha deciso di far parte della nostra squadra“.
Sarebbe così semplice pensare al comico Beruschi come ex protagonista di Drive in oppure come attore impegnato nei film di Monicelli, pochi forse lo ricordano come interprete a teatro proprio del nostro amato Giuseppe Verdi. Per continuare a trovare un legame dei protagonisti della rassegna con la città è facile quello di Stefania Craxi, che arriva il primo settembre, e la Montecatini degli anni ’80, ’90, per questo la necessità di far moderare l‘incontro anche dall’ex sindaco Alberto Lapenna.
Montecatini, gli anni d’oro, la musica della nostalgia e di quei successi indimenticabili, diventati poi colonne sonore di film oppure modi di dire come “Innamorati a Milano” o “Io ti darò di più”, così l’otto settembre arriva Memo Remigi per presentare il suo libro aiutato anche dal pianoforte.
“Perché i cantanti non sanno resistere – assicura Simona Peselli - e ogni volta ci regalano sorprese musicali. Come dimenticare il 27 aprile, primo appuntamento della sesta stagione di Acqua in bocca con il maestro Andrea Bocelli, che ha anche ricevuto dal sindaco Luca Baroncini l’Airone d’oro città di Montecatini e che oltre alla lunga intervista insieme alla moglie Veronica ha regalato al pubblico del Tettuccio alcuni brani. E’ stata una partenza incredibile, con il maestro Bocelli che soltanto pochi giorni dopo ha cantato a Londra per l’incoronazione di Re Carlo“.
C’è stato spazio anche per gli aiuti concreti quando Mirko Casadei, ospite della rassegna proprio nei giorni dell’alluvione in Romagna ha accettato le consistenti donazioni raccolte dopo l’appello di Baroncini durante la puntata. Nello specifico per gli amanti del birdwatching mercoledi 6 settembre alle ore 17,30 il giornalista Giovanni Ciattini insieme al collega Fabrizio Brancoli, moderatore dell’incontro, presenta il libro fotografico ‘Firenze con le ali’ .
Domenica 10 settembre si parlerà di calcio. Alle 16,30 Enzo Bucchioni presenterà il suo nuovo libro "Luciano Spalletti, il vincente", edito da Tea e dedicato al vincitore dell'ultimo scudetto col Napoli, ultimo a trionfare fra i tanti grandi allenatori toscani (Allegri, Sarri, Lippi solo per ricordare i più noti) che guidano importanti squadre di calcio.
Venerdi 15 settembre alle ore 16,30 il giornalista antimafia Paolo Borrometi racconta la sua ultima fatica letteraria “Traditori“.
Grande attesa in città per l’appuntamento di lunedi 18 settembre alle ore 17 per ‘Il Sesana e la Montecatini che ama i cavali‘, come moderatrice Martina Nerli. Ospiti che avranno tanto da rivelare, dal sindaco Baroncini, Lorenzo Stoppini, il direttore Ippodromi Snaitech, il giornalista Gabriele Galligani, Enrico Bellei, il driver più vincente dell’ippica italiana, Lucio Coletti, allenatore da record, Nicola Del Rosso, cavalli da tre generazioni, Andrea Bavaresi, dal campione Ucann Don alla qualifica con Varenne, Roberto Benedetti, Fiaccola Effe e non solo. Ma anche Gabriele Baldi, Ruggero Colletti, Alessandro Bracali e Maurizio Davitti. “Perché ormai da sei stagioni – conclude il direttore editoriale Simona Peselli - Acqua in bocca è la rassegna della città per la città. Come sempre ingresso libero per il pubblico“.