Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Com. stampa Pescia Cambia: "Leggo con soddisfazione che la nuova giunta si muovera' per realizzare la raccolta rifiuti con il cosiddetto "porta a porta". Era anche un nostro obbiettivo: fase sperimentale nel 2023, a regime nel 2024.
Fin qui bene, ma che necessità c'era di scrivere che agli atti del comune di Pescia non c'era nessuna corrispondenza o accordo con Ato e Alia da parte della passata giunta?
Una affermazione completamente falsa, non solo perche' in tantissime occasioni pubbliche o sui media era stata piu' volte dichiarata questa decisione e intenzione, ma soprattutto perche' Alia a fine 2019 presento' alla giunta municipale una voluminosa relazione su come organizzare la nuova forma di raccolta, con piu' ipotesi organizzative, passaggio totale al porta a porta, sistema ibrido e via dicendo, vista la particolarita' del nostro territorio.
Un percorso che si dovette interrompere con l'arrivo della pandemia nel 2020.
Quindi, andiamo avanti, e oltre questa scelta condivisibile si affrontino i problemi gravi che sono ancora sul tappeto: in particolare i costi del servizio e i rapporti con Alia, per la gestione amministrativa del sistema.
I costi in aumento, e non si prevede una inversione di tendenza, che portarono nel 2020 l'allora assessore Bellandi, insieme ad altri 19 Comuni, a votare contro il PEF, piano economico finanziario. Anzi, l'assessore Bellandi promosse alcuni incontri, anche a Pescia, con questi comuni per affrontare il problema fondamentale causa prima dell'aumento dei costi, la mancanza di impianti di trattamento dei rifiuti. E non ci pare che ad oggi la situazione sia minimamente cambianta, anzi.
E infine la questione del gestore unico e del passaggio dal tributo al corrispettivo. Noi ci siamo detti sempre contrari perche' esauterebbe il comune di Pescia da qualsiasi possibilita' di intervento e tutto sarebbe in mano ad Alia ma siccome si tratta di soldi dei cittadini vorremmo che il comune mantenesse un ruolo significativo in questo contesto.
Due questioni importanti su cui urge conoscere le posizioni dell'attuale giunta.
Gia' che ci siamo, assessore Tridente, le telecamere itineranti c'erano gia' ai nostri tempi e funzionavano bene, furono interrotte solo ai tempi del commissario ora assessore, adesso si tratta semplicemente di ampliare quella forma di controllo e va benissimo.
Per il futuro, un consiglio conoscere bene il gia' fatto perche' vige sempre il vecchio adagio: verba volant, scripta manent!”
Adriano Vannucci
Pescia cambia