Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Lunedì 7 agosto Folco e Geia Terzani saranno i protagonisti del penultimo appuntamento di Talks e Concerti, la rassegna estiva di Oasi Dynamo che ospita importanti esponenti della divulgazione ambientale e talenti della musica classica, lirica e jazz, con lo scopo di indagare il rapporto tra l’uomo e la natura. L’appuntamento sarà come sempre alle 17 nella riserva – situata a 1100 metri di altitudine sull’Appennino Pistoiese – per un incontro imperdibile tra letteratura e natura.
Geia parlerà del suo libro “Figlia dell’uomo tigre” (Giunti), facendoci conoscere la sua storia che inizia sull’isola di Sumatra, dove nasce da madre italiana e padre indonesiano, e prosegue proprio a Firenze dove si trasferisce negli anni 80, restando però sospesa a caccia di un’identità che possa unire due mondi così diversi. Il pomeriggio proseguirà con una passeggiata a piedi nudi tra i sentieri del parco insieme a Folco Terzani, che torna in oasi a raccontarci dei suoi viaggi intorno al mondo e del rapporto speciale con suo padre Tiziano, con cui ha scritto “La fine è il mio inizio”.
L’evento avrà inizio alle 17 al centro visite dell’Oasi, Casa Luigi, che si raggiunge con una camminata nel bosco di circa 40 minuti. Il sentiero parte da Croce di Piteglio, dove occorre lasciare la macchina. Il costo della partecipazione è di 20 euro (5 per i bambini sotto ai 10 anni) e comprende l’aperitivo al ristorante Casa Luigi. La prenotazione è obbligatoria e va fatta sul sito www.oasidynamo.org,
“Talks e Concerti” si chiuderà sabato 19 agosto con il giovanissimo Francesco Barberini, classe 2007, “aspirante ornitologo” come ama definirsi, già nominato Alfiere della Repubblica Italiana per i suoi meriti nella divulgazione scientifica. Francesco ci illustrerà le sue ricerche e i suoi progetti con quell’entusiasmo contagioso che lo contraddistingue, capace di coinvolgere e appassionare persone di tutte le età.
Oasi Dynamo è una riserva naturale di oltre mille ettari, sorta su quella che un tempo era la riserva di caccia della famiglia Orlando. Recuperata nel 2006, è oggi un territorio prevalentemente boschivo, che ospita una flora e una fauna incontaminate, proteggendo tante specie di piante rare e una grande varietà di animali. Affiliata al WWF, l’Oasi è un vero e proprio modello di gestione naturalistica, in parte dedicata alle pratiche agricole tradizionali e in parte all’ospitalità, all’outdoor, al turismo sostenibile e alla divulgazione di una cultura rispettosa dell’ambiente.