La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Sulla montagna pistoiese si raccolgono tante ottime zucchine a 1000 metri sul livello del mare. Col cambio del clima, aumenta l’altitudine dove si possono coltivare anche gli ortaggi.
“L’innalzamento dell’altitudine di coltivazione, dove ci sono temperature più miti – spiega Coldiretti Pistoia - è una ‘rivoluzione’ per alcune colture come le orticole che da sempre siamo abituati a trovare in pianura. Questa situazione climatica preoccupante offre al tempo stesso delle opportunità di sviluppo e diversificazione per gli agricoltori montani. Con le zucchine, per esempio”.
Il sole e le alte temperature di luglio e agosto riducono la produttività in pianura delle piante di zucchine del 35/40%, rispetto ad aprile/maggio e settembre. Tanto da scoraggiarne la produzione: per avere un raccolto adeguato occorre aumentare i costi, proteggendo le piante con rete ombreggiante e somministrando consistenti volumi di acqua; tutto ciò diventa difficile da sostenere, e sicuramente comporta aumenti dei prezzi al consumo.
Tutti fattori che rendono remunerativa la coltivazione anche delle zucchine in montagna, come ha fatto un’azienda agricola della rete Coldiretti, che ha destinato una particella sperimentale di coltivazione a zucchine a quota 1000 metri di altitudine nella Foresta del Teso. Nel fondo valle dove si trova l’omonima l’azienda agricola, in questo periodo si trovano le condizioni perfette per farlo, temperature miti, abbondanza idrica e ridotto irraggiamento solare.
Per adattare meglio al contesto la coltivazione, è stata scelta una particolare varietà di zucchino che può essere allevata ad alberello, raggiungendo un’altezza di circa 1 metro. Questa forma di allevamento porta importanti vantaggi, la possibilità di ridurre le distanze tra le piante ottimizzando al massimo le superfici di coltivazione che in montagna sono poche, mantenendo la vegetazione ben arieggiata e distante dall’umidità del suolo che potrebbe provocare l’insorgere di malattie fungine a cui la coltivazione è particolarmente sensibile.