Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Com. stampa a cura del gruppo Pd: "Dopo le dichiarazioni del sindaco, che si dichiara preoccupato per gli arrivi di profughi negli alberghi, interveniamo nuovamente sulla questione. Che siano governi di destra o di sinistra è ormai dimostrato che questi distribuiscono le quote di soggetti immigrati accolte per Province, e i Prefetti a loro volta per Comuni.
Non c’è alcun blocco navale in nei nostri mari e si vede abbondantemente!
Il tema locale è che se stai all’opposizione a fare l’equazione Bellandi-immigrati e poi quando entri in Comune al limite scrivi una letterina e ti dichiari preoccupato, il fenomeno in questa fase ti travolge.
A Montecatini significa ad esempio il rischio della riapertura di un numero considerevole di strutture alberghiere da destinare a Cas . E questo a detrimento sia delle altre strutture alberghiere che della vivibilità urbana. Questo perché è indubbio che se un albergo che accoglie turisti si trova altri aperti come CAS che accolgono profughi perde quote di mercato. Ed è anche indubbio che i CAS sono una accoglienza di primo livello, emergenziale , in pratica solo vitto, alloggio e assistenza per i documenti di soggiorno.
Noi ci siamo fortemente opposti al fenomeno degli alberghi destinati all’accoglienza, per i motivi che ho scritto e caso per caso abbiamo cercato Prefetto, proprietà e cooperativa dicendo un NO forte e chiaro. E Alberghi CAS non ne abbiamo avuti.
A quel punto però, dato che le quote le devi raggiungere indicavamo la preferenza per piccoli appartamenti, diffusi, con piccoli numeri. In modo da non creare fenomeni di ammassamento, che generano tensione sociale e non sono assolutamente compatibili con le Città turistiche.
A questo punto, dato che gli sbarchi sono aumentati del 300% e il fenomeno non è emergenziale, ma strutturale / epocale, quello che stiamo chiedendo al sindaco è di parlare alla Città, chiarire che Montecatini avrà altri invii e aderire alla rete SAI del ministero.
Tanti Comuni di cdx lo hanno fatto e questa forma di accesso è di secondo livello, dedicata a soggetti già in regola con i documenti e dotata di un buon grado di progettazione . Il sistema è organizzato in piccoli appartamenti, può accogliere famiglie e soprattutto ti fa raggiungere quote di accoglienza che , piaccia o no, ci spettano.
Qui invece si gioca a nascondino e non si alza troppo la voce per non esporsi. E si è passati dall’allarme continuo al silenzio tombale. E un atteggiamento del genere , dopo anni di articoli e attacchi pieni solo di propaganda spicciola, fa davvero rabbia , oltre che danni enormi.
Invitiamo i cittadini interessati al Consiglio del 3 Agosto, dalle 21.45 . Si parlerà nuovamente di questo e cercheremo di far concretizzare questa linea".