La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
"La gestione economica e finanziaria dei Comuni e delle Province è ormai governata in un quadro normativo che ne pregiudica di fatto la propria funzione e la propria efficienza. Le politiche di austerity applicate negli anni ai Comuni sono state giustificate con la motivazione del debito. Eppure il debito dei Comuni corrisponde solo all’1,5% di quello complessivo ma nonostante questo il contributo richiesto ai Comuni, tra tagli ai trasferimenti e pareggio di bilancio finanziario, è sempre più oneroso.
I tagli hanno inoltre drasticamente ridotto il personale comportando la perdita di oltre 50mila occupati. Ad esempio il comune di Sambuca Pistoiese, che è in linea con la maggior parte degli enti locali toscani che soffrono non solo i tagli non compensati ma soprattutto il passaggio dalla spesa storica al "federalismo fiscale", dal 2015 al 2023 ha visto la componente perequativa passare dal 20 al 65%. Anche Anci ha espresso disappunto sottolineando che nel 2023 queste risorse non sono per nulla sufficienti.
Per questi motivi ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Il governo non può più restare immobile ma deve farsi carico della situazione in cui si trovano i nostri piccoli comuni e stabilizzare iniziative economiche a favore soprattutto delle aree interne a rischio spopolamento. Bisogna dare risposte alle tante amministratrici e ai tanti amministratori che stanno provando a reggere la macchina e lavorare in condizioni ai limiti dell’impossibile".
Lo dichiara Marco Furfaro, deputato toscano del Partito democratico.