Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Ritorna l'appuntamento con la Notturna di San Jacopo, la gara podistica dedicata al santo patrono, giunta quest’anno all’ottava edizione. La partenza è fissata venerdì 28 luglio, alle 20 da piazza del Duomo, lungo un percorso competitivo di 9 chilometri e due ludico-motori da 6 e 3 chilometri. Aperta a tutti gli appassionati di sport, la gara è organizzata dal Gruppo Podistico Cai Pistoia con il patrocinio del Comune di Pistoia e il sostegno del comitato provinciale Uisp per rendere omaggio al patrono della città e creare un momento di condivisione per gli amanti del podismo.
Il percorso. I concorrenti, ne sono attesi circa 250 provenienti da tutta Italia, dovranno completare tre giri (nel caso dei competitivi) del centro storico percorrendo via Roma, via Cavour, via del Can Bianco, corso Silvano Fedi, corso Gramsci, piazza San Francesco, giro della piazza fino sotto il Parterre, via Sant’Andrea, via del Carmine, via delle Pappe, via Pacini, via Tomba di Catilina, via XXVII Aprile, via del Presto, piazza dello Spirito Santo, via dei Baglioni, via Curtatone e Montanara, via degli Orafi e rientro in piazza del Duomo.
Per gli uomini in gara, sono previste le categorie: assoluti, veterani, veterani B, veterani oro.
Le categorie per le donne sono: assolute e ladies. Previsti premi anche per le prime dieci società.
Le iscrizioni per i competitivi sono chiuse, mentre per i percorsi non competitivitermineranno alle ore 19.59 del 28 luglio.
Tempi e classifiche saranno disponibili a fine corsa. La premiazione si terrà al termine della gara, di fronte al Battistero, in piazza del Duomo, intorno alle 21.15.
Per informazioni e regolamento consultare il sito www.podismocai.it/.
Modifiche alla viabilità
Per permettere lo svolgimento della gara, venerdì 28 luglio, dalle 20.00 alle 21.30saranno adottate alcune modifiche alla viabilità.
Lungo il percorso di gara (piazza del Duomo, via Roma, via Cavour, via del Can Bianco, corso Silvano Fedi, corso Gramsci, piazza San Francesco, via Sant’Andrea, via del Carmine, via delle Pappe, via Pacini, via Tomba di Catilina, via XXVII aprile, via del Presto, piazza dello Spirito Santo, via dei Baglioni, via Curtatone e Montanara, via degli Orafi) saranno adottate discipline temporanee di circolazione (come restringimenti di carreggiata, direzioni obbligatorie, sospensioni momentanee del transito) ritenute necessarie per lo svolgimento dell’iniziativa.
In via Roma e via Cavour sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, mente in corso Silvano Fedi ci sarà il divieto di transito nella corsia riservata ai Bus.
In corso Gramsci, nel tratto da via Cino a via della Costituzione, divieto di transito nella corsia di destra nel senso di marcia; nel tratto da via della Costituzione a piazza San Francesco, divieto di transito nella corsia in direzione Nord; nel tratto da piazza San Francesco a via Antonini, divieto di transito nella corsia in direzione Sud; nel tratto da via della Madonna a piazza Civinini, divieto di sosta con rimozione forzata.
In via del Molinuzzo, all’intersezione con via Antonini, direzione obbligatoria a destra in via Antonini; in via Antonini, intersezione con corso Gramsci, direzione obbligatoria a destra in corso Gramsci nella corsia riservata ai Bus temporaneamente sospesa. In via Puccini, intersezione corso Gramsci, direzione obbligatoria a destra verso via Fonda di San Vitale; in corso Gramsci, intersezione con via della Costituzione, direzione obbligatoria a sinistra in via della Costituzione.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso e il personale addetto alla manifestazione.