Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Il Partito democratico interviene sul Toscana Pride.
"Nei giorni scorsi il sindaco di Pistoia e tutta la maggioranza hanno votato contro un ordine del giorno della minoranza che chiedeva il patrocinio non oneroso della nostra città al Toscana Pride previsto per sabato prossimo a Firenze.
Una manifestazione apartitica, gioiosa e propositiva per rivendicare uguaglianza nei diritti, per la libertà di scegliere chi essere e chi amare, per condannare l'odio, le aggressioni verbali e fisiche, le disuguaglianze e discriminazioni subite in ambito lavorativo, scolastico e spesso familiare.
Secondo la maggioranza si tratta di una manifestazione offensiva contro il governo: evidentemente manifestare la libertà e contrastare le forme di discriminazione è ritenuto offensivo. Nessuna solidarietà dalla nostra città, dunque.
Come Partito democratico comunale abbiamo aderito al Pride e ci saremo, insieme a tante persone, soprattutto giovani, per i quali questi valori sono semplicemente acquisiti e parte della vita di ogni giorno. Evidentemente non per la destra, che non perde l’occasione per riproporre una cultura stantìa e antiquata. Un vero peccato e una grande delusione".
Sullo stesso tema interviene Pistoia Ecologista Progressista.
"Negando il patrocinio al Toscana Pride in forza della propria maggioranza in consiglio comunale, lunedì scorso la destra pistoiese ha perso di nuovo un’occasione per distinguersi rispetto alla tendenza ormai consolidata di sminuire fino ad azzerare ogni rivendicazione di diritti i quali, benché siano espressione della libera autodeterminazione delle singole soggettività, non rientrano nella loro logica “Dio, patria e famiglia”.
Purtroppo, nonostante sia in crescita una coscienza nella società, la politica nazionale non è in grado di rispondere alle richieste di ascolto, anzi i diritti e le conquiste della comunità Lgbtqia+ sono sempre di più in pericolo, il recente caso della Procura di Padova che ha impugnato 33 atti di nascita di figlie e figli di coppie omogenitoriali ne è una riprova.
La narrazione secondo la quale il Toscana Pride sarebbe uno strumento manipolatorio guidato da pura ideologia non tiene conto della natura trasversale della manifestazione, promossa e organizzata da una moltitudine di associazioni che con i bipolarismi e le dinamiche di partito hanno ben poco a che vedere. Questi spazi democratici dove si manifesta anche il proprio dissenso verso una politica nazionale distante dovrebbero essere uno spunto di riflessione e di confronto.
La realtà è che questa destra continua a legittimare la paura del diverso e ad avere una base elettorale significativa nelle lobby antigender e antiabortiste (ricordiamo la sovvenzione di 400mila euro della regione Piemonte alla onlus Pro-Vita erogata con il chiaro intento di ostacolare la legge 194). Questo lo abbiamo visto anche lo scorso gennaio quando fu respinto un nostro emendamento al Dup che chiedeva all’amministrazione Tomasi un impegno concreto per tutelare l’autodeterminazione della donna e il suo diritto ad esercitare l’ivg sul territorio comunale. La consegna, evidentemente anche a livello locale, è chiaramente quella di difendere invece che rimuovere gli ostacoli che limitano la libertà, l’eguaglianza e l’autodeterminazione delle persone.
Le cittadine e i cittadini pistoiesi sappiano che solidarietà, uguaglianza, libertà di scelta e di orientamento sessuale sono a rischio anche nella loro città. Pistoia Ecologista e Progressista auspica che non se ne accorgano quando sarà troppo tardi e ribadisce la propria adesione al Pride di Firenze".