Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Ultimo appuntamento con Contemplazioni in musica. Concerti in mostra, la rassegna di concerti all’interno della cattedrale di Pescia che nei mesi di giugno e luglio ha permesso a molti appassionati di ascoltare ottima musica nella stessa sede in cui è allestita la mostra Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale.
Domenica 9 luglio alle 18, in orario di apertura della mostra, sarà possibile assistere al concerto dal titolo "Tota pulchra es Maria", un omaggio alla Vergine nelle composizioni di vari musicisti, spaziando dal Cinquecento ai giorni nostri. Si esibiranno, a pochi metri di distanza dal capolavoro raffaellesco, Annarita Della Marca, soprano, Piermaria Piccini, basso, e Niccolò Buscemi, compositore, orchestratore, arrangiatore e pianista. Il programma di sala è ricco di nomi che non hanno bisogno di presentazioni: da Vivaldi a Rossini, da Puccini a Piazzolla.
La mostra è nata dalla collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi, la Diocesi di Pescia, La Fondazione Caript e il comune di Pescia e permette ai visitatori di ammirare il capolavoro nella collocazione antica e in dialogo con la copia seicentesca di Pier Dandini, portando l’attenzione sulla ricostruzione del tessuto storico e delle vicende artistiche collegate alla genesi e alla fruizione dell’opera stessa. La mostra acquista così una importante connotazione di valorizzazione del territorio e delle sue connessioni culturali. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 20. Con un unico biglietto è possibile visitare anche il Museo civico di Palazzo Galeotti e la Gipsoteca Libero Andreotti, aperti dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per tutte le informazioni: info@madonnadelbaldacchino.it.