Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Continua il percorso da parte dell’amministrazione comunale per garantire la sicurezza dei propri cittadini. È con queste premesse che il Comune annuncia il rinnovo del progetto “Occhi sulla città” iniziativa nata dal 2020 e voluta fortemente dall’attuale amministrazione che la vede impegnata, insieme alle associazioni cittadine, nel garantire standard di sicurezza adeguati agli abitanti di Monsummano Terme.
Grazie a questa delibera, il progetto andrà avanti per altri due anni e almeno fino al 2025. Per lo svolgimento e l’adempimento di questa iniziativa saranno coinvolte la Pubblica Assistenza Monsummanese, Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia e Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Monsummano Terme. Il progetto sarà caratterizzato da quattro attività specifiche che saranno così denominate: “Progetto vigilanza scuole”, “Progetto vigilanza cimiteri comunali”, "Progetto gonfalone” e “Progetto vigilanza parchi”. Per ognuna di queste attività, le associazioni metteranno a disposizione i propri volontari al fine di eseguire le attività di sorveglianza che possano garantire un contesto sicuro e confortevole per i cittadini di Monsummano Terme.
Simona De Caro, sindaca, afferma: “Il progetto Occhi sulla città è un’iniziativa che ho voluto fortemente perché, collaborando con le associazioni del nostro territorio, abbiamo la possibilità di garantire la sicurezza di alcuni dei luoghi nevralgici della nostra comunità. Prosegue il nostro percorso nel rendere Monsummano Terme una città che sia sinonimo di sicurezza e tranquillità”.
Roberta D’Oto, assessora al sociale, dichiara: “Per prima cosa devo ringraziare le associazioni coinvolte, che hanno permesso che tutto questo fosse possibile. Mi sono da sempre impegnata e battuta perché progetti di questo tipo potessero prendere forma, perché garantiscono maggiore tranquillità ai nostri cittadini. Non ci vogliamo fermare qui e continueremo a lavorare per rendere Monsummano Terme sempre più confortevole”.