Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
La giunta del sindaco Franchi ha da poco annunciato la proroga di un anno, fino a giugno 2024, della concessione a Cogis per la gestione della piscina Marchi, dando al contempo mandato agli uffici di dare avvio all’iter per indire una gara per affidare la nuova gestione. Resta dubbioso il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Giacomo Melosi, le cui preoccupazioni si concentrano sui lavori di cui necessita la struttura.
“La proroga di un anno è stato un atto dovuto, se volevano che a settembre la piscina riaprisse. Senza proroga sarebbe rimasta chiusa, perché i tempi per una gara non ci sono, ma le mie preoccupazioni restano sempre legate ai lavori di messa a norma – esordisce Melosi – Una nuova gara per l'assegnazione, comunque, senza prospettiva certa di realizzazione dei lavori è impensabile, perché per l’assegnazione di soli 5 anni prevista, nessuna società potrebbe accollarsi un investimento simile, non avrebbe i tempi per rientrare. Servono i soldi del Pnrr che però non sono sicuri: non si sa se il progetto sia in graduatoria e se comunque lo fosse, se verrà finanziato. Ma anche arrivassero quei soldi, certamente da qui ad un anno non si riuscirebbe a fare i lavori”.
“Si capisce bene che alla luce di questo il futuro della piscina resti comunque incerto. La nostra idea era quella che vista l'ottima gestione della Cogis, con gli enormi sacrifici che ha fatto per la struttura, denotando amore e dedizione per il proprio lavoro e i propri utenti, si poteva pensare ad una concessione pluriennale a fronte di un piano di investimenti sulla struttura da parte della società. Continuità di gestione e servizio garantito – conclude il consigliere - La strada scelta invece dall'amministrazione Franchi è tutta un'incognita. Controlleremo affinché tutto finisca bene e per evitare un'altra chiusura della nostra piscina”.