Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
E' stato un weekend sugli scudi, quello vissuto da Art-Motorsport 2.0, che sulle strade del 15° Rally di Reggello-Città di Firenze, quarto atto della Coppa Rally di Zona 6, ha trovato ampie soddisfazioni.
Il sodalizio facente riferimento a Giuseppe Artino, per merito dei suoi alfieri in gara, si è elevato fino al secondo posto nella classifica scuderie, con la miglior prestazione assoluta che è stata fornita da Nicola Fiore. Il pilota fiorentino, sulle strade di casa, tornava a dividere l'abitacolo, dopo anni, con David Castiglioni, ed al volante della Skoda Fabia Evo Rally2 si è subito messo in mostra, occupando con decisione il gradino più basso del podio, fino a quando un problema alla valvola wastegate del turbo non ne ha limitato le prestazioni, costringendolo ad accontentarsi del sesto posto finale.
Ha invece sfiorato la top ten assoluta Luca Artino, nuovamente navigato dal lucchese Leonardo Matteoni. Il pilota di Lamporecchio, ai comandi della Skoda Fabia Evo Rally2 di AutoSole 2.0, ha disputato una gara regolare e costante, che lo ha visto concludere in undicesima piazza.
Gara esaltante per Michele Marchi e Gianluca Martinelli, che hanno messo la firma sul gruppo RC5N e sulla classe N3. L'equipaggio lucchese, a bordo della Renault Clio RS, ha giocato in difesa sulla PS1, l'unica della prima giornata e corsa in notturna, per poi scatenarsi il giorno dopo, dove ha conquistato il primato con una zampata sulla PS4, senza più mollarlo. Fondamentale è stata ancora una volta la gestione gara di Martinelli, che ha tenuto a bada il giovane Marchi al sabato sera, “guidandolo” poi verso la risalita della domenica.
Buoni riscontri sono arrivati anche da David Demari, impegnato alle note di Andrea Simonetti. Il navigatore valdinievolino era alla sua prima esperienza su queste strade, mentre il pilota lucchese vi tornava dopo diverse stagioni, e ciò li ha portati a soffrire per un assetto della Renault Clio R3 non perfetto, con il posteriore “ballerino”. A questa circostanza si sono aggiunte le non perfette condizioni fisiche di Simonetti, che gli hanno fatto patire il caldo del weekend, senza però togliere la soddisfazione di ottenere la 16° posizione assoluta, la terza di gruppo RC4N e la seconda di classe.
Weekend da archiviare in fretta, invece, per gli altri portacolori di scuderia in gara: Luca Fagni e Alessandro Massaro, che dividevano l'abitacolo della Renault Clio S1600, sono stati fermati da un problema meccanico, mentre Giorgio Sgadò non è nemmeno riuscito a prendere il via, per un problema riscontrato in fase di verifica tecnica sulla Skoda Fabia Rally2, vettura che avrebbe dovuto condividere con Giuseppe Bernardi.
"Siamo soddisfatti, i nostri ragazzi si sono messi ancora una volta in evidenza - le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – Questa medaglia d'argento porta il nostro nome, ma è il frutto degli sforzi di tutti i nostri portacolori. Siamo una grande famiglia, ognuno di loro è importante, ed anche a Reggello si sono fatti valere tutti, seppur qualcuno non sia stato assistito dalla fortuna. Grazie, grazie di cuore a tutti!"