Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Un brindisi sul campanile del Duomo di Pistoia, gentilmente concesso per l’occasione, per celebrare l’arrivo della nuova stagione e tutte le opportunità a essa correlate: lo organizza – per mercoledì 21 giugno alle 19 –Confcommercio Pistoia e Prato. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Arcobaleno d’Estate”, la manifestazione promossa dalla Regione Toscana e dal quotidiano QN – La Nazione, in programma dal 19 al 24 giugno.
L’appuntamento, che nasce per lanciare la stagione estiva, si propone di riscoprire le bellezze toscane costruendo eventi che abbinano visite guidate, esperienze culturali, percorsi in natura, musica e degustazione di prodotti tipici. Questa undicesima edizione, in particolare, si tingerà del colore verde, sintomo di natura e sostenibilità.
“Non potevamo mancare – dichiara Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio Pistoia e Prato – perché quella che si apre è la stagione del turismo, degli eventi, della socialità all’aria aperta che fa bene ad ogni livello alla nostra comunità. Per questo abbiamo deciso di organizzare un brindisi con autorità cittadine, esponenti del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, riuniti in un luogo simbolo della città. Nel punto più alto di Pistoia saluteremo l’estate con i migliori auspici”.
Questo appuntamento si unisce alla serie di concerti organizzati dall’amministrazione comunale in concomitanza con la “Festa europea della musica”, con esibizioni fissate per il 17, 18 e 21 giugno in luoghi altrettanto evocativi, come piazza del Duomo, piazza della Sala, il Sagrato della Chiesa dello Spirito Santo, Piazza dello Spirito Santo, via Cavour e le Logge del palazzo comunale.
L’Arcobaleno d’Estate conoscerà inoltre un’anteprima a Prato, quando – nella serata del 7 giugno al Castello dell’Imperatore – un gruppo di ristoratori, pasticceri e bartender pistoiesi si cimenterà nell’offrire percorsi di degustazione mirati, nell’ambito della manifestazione “Eat Prato e La Toscana in bocca”.