La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
L’attore Renato Carpentieri sarà insignito dell’Airone Fedic alla carriera alla 73^ edizione di Italia Film Fedic – Mostra del cinema di Montecatini in programma dal 22 al 26 giugno, iniziativa che la Fedic – Federazione italiana cineclub, una delle nove associazioni di cultura cinematografica riconosciute dal Ministero dei Beni Artistici e Culturali, ha ripreso a organizzare dal 2020 ereditando una manifestazione da essa organizzata per la prima volta nel 1950 nella città termale toscana.
Renato Carpentieri non ha di certo bisogno di presentazioni: attore e regista teatrale, premiato nel 2018 con il David di Donatello come miglior attore protagonista del film “La tenerezza” di Gianni Amelio, regista con il quale aveva esordito sul grande schermo nel 1990 con “Porte aperte”. Il napoletano Renato Carpentieri ha lavorato poi con altri grandi registi, tra cui Daniele Luchetti, i fratelli Taviani, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Gabriele Salvatores e Mario Martone. Di recente lo si è visto nel film “La stranezza” di Roberto Andò. L’Airone Fedic gli viene attribuito “per la capacità di interpretare personaggi con una forte espressività visiva e carismatica presenza”.
Questo premio affianca l’altro premio alla carriera che la Fedic consegnerà quest’anno anche a Giorgio Colangeli, celebre attore teatrale, televisivo e cinematografico. Ha iniziato nel 1995 rivestendo un ruolo nel film “Pasolini, delitto italiano” di Marco Tullio Giordana per proseguire recitando, tra gli altri, in film di Ettore Scola, Guido Chiesa, Daniele Vicari, Alessandro Angelini, Vittorio Moroni, Paolo Sorrentino, Wilma Labate, Silvio Muccino, Sergio Rubini, Daniele Luchetti, Paolo Genovese, Rocco Papaleo, Edoardo Leo, Marco Bocci, Gianni Di Gregorio e Gianni Basso per il cui “Mindemic” è stato candidato nel 2022 al Ciak d’oro come miglior attore protagonista. Ha anche interpretato alcuni cortometraggi.