Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.
Il coordinamento del PD della Valdinievole è assolutamente contrario al progetto che prevede l’istallazione di pannelli agrifotovoltaici su una superficie di 77 ettari nel comune di Monsummano Terme, nell’area che va dalla discarica del Fossetto al quagliodromo, zona contigua al Padule di Fucecchio.
Tale progetto, presentato da un’azienda privata non del territorio, se autorizzato dal Ministero dell’Ambiente avrebbe un enorme impatto ecologico per una zona di particolare pregio ambientale e di sviluppo turistico quale quella del Padule.
Il Partito Democratico è in prima linea per lo sviluppo di politiche territoriali che incentivino la produzione di energie rinnovabili, ma solo nel pieno rispetto del contesto socio-ambientale e questo intervento, invece, è in netto contrasto con tutto questo.
Basti considerare che è prevista una recinzione di tutta l'area con inevitabili limitazioni all’attività agricola, venatoria, ambientale e ludico sportiva. Ma la cosa più grave, per chi ha a cuore il territorio dove vive, è che dare il “via libera” alla costruzione di una distesa di pannelli solari con una superficie pari a 70 volte quella di un campo di calcio, a fianco dell’area umida di acqua dolce più grande d’Europa, oltre a rappresentare una cicatrice indelebile per il territorio e senza apportare a questo alcun beneficio sia dal punto di vista energetico, considerato che tutta l'energia prodotta sarebbe destinata all'accumulo e alla vendita senza alcun beneficio per le zone interessate, sia in termini di posti di lavoro che sono pari a zero, rappresenterebbe un precedente incontrollabile per consumo di suolo indiscriminato, in pieno contrasto con la pianificazione territoriale che da anni va verso il “consumo di suolo zero”.
Il PD della Valdinievole, pertanto, assieme all’amministrazione comunale di Monsummano, intende mobilitarsi sin da oggi per bloccare questo progetto e invita tutti coloro che hanno a cuore il territorio della Valdinievole ad unirsi a noi per chiedere al Ministero di non autorizzare l’avvio di tale opera.