Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:07 - 17/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Festeggiamenti jacopei: presentate tutte le iniziative in programma nel mese di luglio

8/6/2023 - 21:21

E’ tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Jacopo nel mese di luglio. La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso dai cittadini: il 25 luglio, festa del Santo Patrono.


«Grazie alla sinergia tra Comune e Comitato cittadino – sottolinea l’assessore alle tradizioni e manifestazioni jacopee Alessandro Sabella – e all’importante lavoro svolto dai quattro presidenti e i volontari dei Rioni, è stato realizzato un nutrito calendario di appuntamenti che vede da quest’anno inclusi nuovamente anche gli eventi sportivi, con sfide tra i Rioni nelle varie discipline: un’occasione per rafforzare il forte senso di coesione, appartenenza e di comunità».


Come di consueto a dare ufficialmente il via agli appuntamenti sarà sabato 1° luglio la sfilata di apertura dei festeggiamenti in onore di San Jacopo con partenza da piazza del Duomo per arrivare allo stadio Melani. I numerosi figuranti in abiti medievali percorreranno le vie cittadine in una piazza adornata con gli stendardi dei quattro Rioni cittadini: Leon d’Oro, Grifone, Cervo Bianco e Drago.

 
Dopo l’apertura dei festeggiamenti, domenica 16 luglio si svolgerà un altro importante evento: la vestizione, con un mantello rosso, della statua del Santo Patrono che si trova sul tetto della cattedrale di San Zeno. L’evento sarà arricchito da una sfilata storica per le vie del centro cittadino. L’iniziativa, a cura del Comitato cittadino di Pistoia Ets, si avvale della collaborazione del Comune e dei vigili del fuoco: saranno quest’ultimi a mettere la veste alla statua del santo.


Palio della Giostra dell’Orso e Speron d’oro. Il bozzetto per realizzare il “drappo” è stato affidato al liceo artistico Petrocchi. Il disegno è stato realizzato da Ester Vannucci della 3° A del corso design del tessuto (gli insegnanti referenti del corso sono le professoresse Mariagiovanna Mazzocco e Arianna Giuntini). Il bozzetto per realizzare lo Speron d’oro (che sarà consegnato al migliore cavaliere del torneo), invece, è stato curato dal professore Nicola Illuzzi. Si rafforza così la collaborazione tra Comitato cittadino, Comune di Pistoia e liceo artistico nell’ottica di coinvolgere e far riscoprire ai giovani le tradizioni pistoiesi.


Giostra dell’Orso. Si svolgerà come ogni anno il giorno di San Jacopo, il 25 luglio, intorno alle 21.15 in piazza del Duomo dove sarà allestita una pista per la corsa dei cavalli. La gara sarà preceduta dalle prove ufficiali in programma il 22 e 23 luglio. La sfida sarà anticipata, alle 19, da un corteggio storico e uno spettacolo dopodiché prenderà il via la sfida tra i quattro Rioni ognuno dei quali ha stemmi e colori diversi: il Rione del Cervo Bianco di Porta Lucchese il bianco e verde, il Rione del Drago di Porta Carratica il rosso e verde, il Rione del Leon d’Oro di Porta San Marco il giallo e rosso e il Rione del Grifone di Porta al Borgo il bianco e rosso. Intanto cavalli e cavalieri si stanno preparando alla sfida che porterà al vincitore 2023 del Palio della Giostra dell’Orso.


Manifestazioni sportive dei Rioni. Tra le novità di quest’anno il ritorno, dal 19 giugno al 13 luglio, di numerosi eventi sportivi che vedranno come protagonisti i quattro Rioni della città che si sfideranno in varie discipline: dalla pallavolo al calcio, dal padel all’hockey con tornei per le qualificazioni alle semifinali e finali per un totale di oltre trenta sfide che si svolgeranno allo stadio Melani, al campo sportivo Frascari, al campus padel club – Nursery campus Vannucci e alla palestra Anna Frank.


Eventi religiosi. Oltre alle tradizioni popolari, i festeggiamenti in onore di San Jacopo sono legate ai riti religiosi. Il 24 luglio, alla vigilia della Giostra dell’Orso, alle 17.30 nella cattedrale di San Zeno si terranno i primi Vespri e la celebrazione della Santa Messa. Sempre il 24 luglio alle ore 21 si svolgerà la processione con la reliquia di San Jacopo che partirà dalla chiesa di San Francesco per raggiungere la cattedrale di San Zeno. La mattina del 25 luglio, alle 9.30, è invece prevista la processione dei ceri e la sfilata storica. I secondi Vespri solenni si terranno il 25 luglio alle 17.30 nella cattedrale di piazza del Duomo.


In foto, da sinistra:  
1. Novelli Maruska, responsabile folklore Cervo Bianco 
2. Alessandro Culatore, cavaliere Cervo Bianco
3. Alessandro Coppini, cavaliere Cervo Bianco
4. Cinzia Canni, responsabile folklore Cervo Bianco
5. don Luca Carlesi
6. Francesco Becagli, presidente Comitato cittadino di Pistoia
7. Alessandro Sabella, assessore alle tradizioni e manifestazioni jacopee
8. Fabio Dolfi del Comitato Cittadino di Pistoia
9. Martina Vargiu del Comitato Cittadino di Pistoia
10. Vittoriana Gariboldi, responsabile sportiva del Comitato cittadino di Pistoia
11. Alessandro Giuntoli, coordinatore padel
12. Roberta Carboni, Leon d'Oro
13. Rita Civillini, responsabile folklore Leon d'Oro

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: