Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Si è svolto oggi, al circolo Arci di Pieve a Nievole, il direttivo della lega Spi Cgil Valdinievole Centro che conta oltre 2.600 iscritti. La platea di venticinque delegati e delegate ha eletto all’unanimità segretario di lega Lauro Cecchi. Lauro, nato a Ponte Buggianese il 6/7/56, è stato dipendente Unicoop Firenze da luglio 1988 fino alla pensione (ottobre 2019), ricoprendo per 4 mandati il ruolo di delegato sindacale. Inoltre è stato componente del direttivo provinciale della Filcams e rappresentante dei lavoratori alla sicurezza per ben tre mandati. Non solo, ma ha avuto un’esperienza come amministratore del Comune di Ponte dal 1995 al 2006, prima come consigliere e poi come assessore senza dimenticare – lui ci tiene – di essere nonno di una bellissima bambina.
A lui, alla segreteria e al direttivo vanno gli apprezzamenti e gli auguri di buon lavoro dello Spi provinciale.
"Nel corso dei lavori sono state affrontate le tante criticità esistenti nei vari comuni in cui opera la lega. Sono stati illustrati, nella relazione del nuovo segretario, i piani d’intervento che la lega Spi porterà avanti e su cui intende impegnarsi: dalla contrattazione sociale, al potenziamento dei servizi di accoglienza anche con l’individuazione di nuove sedi più appropriate (vedi Ponte Buggianese), allo Sportello donna e alle iniziative del Coordinamento donne, molto attivo negli ultimi anni.
Nei tanti interventi succedutisi è emersa forte la preoccupazione per la situazione politica e sociale in cui versa il paese: l’escalation della guerra in Ucraina (senza dimenticare le altre decine e decine di guerre sparse nel mondo), la crisi economica e sociale, i cambiamenti climatici e un governo guidato dall’estrema destra. Altrettanto forte la volontà di tutti i presenti di continuare nell’impegno sindacale, nella mobilitazione contro le disuguaglianze, le ingiustizie, per la pace".