Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
26 - In biblioteca si presenta il libro Arianna e l'aurora blu

23/3/2011 - 15:55

Il Comune in collaborazione con la Commissione Culturale delle Biblioteca organizza per sabato 26 marzo il terzo incontro con l’autore. Alle ore 16, alla Biblioteca comunale in via Boito 30, ci sarà la presentazione del libro per ragazzi “Arianna e l’aurora blu” di Mila Becarelli con la presentazione a cura di Giampiero Giampieri.

Sarà presente la scrittrice, che nel passato ha già presentato alcuni dei suoi volumi presso la biblioteca di Ponte.
Mila Becarelli è una giovane donna che vive a Massa e Cozzile e da tempo si dedica alla scrittura di racconti più o meno brevi, alcuni dei quali per bambini con protagonisti animali, oggetti inanimati e comunque a sfondo favolistico.
Ha scritto vari racconti e libri di avventura per ragazzi, ha partecipato a diversi concorsi letterari e pubblicato vari libri: “Formicolando e affini” , “La scrittrice dei sogni”, “Filoblù e altre storie”, “Missione Ganimede”, “Marisina Smemorina”, “Teniamoci in contatto”.
I suoi racconti sono, è ovvio, molto belli, piacevoli, istruttivi, simpatici, divertenti, sensibili…
Mila è una giovane donna che, pur costretta a vivere su una sedia a rotelle e con moltissime difficoltà fisiche, ha scoperto il gusto di scrivere e il modo di farsi conoscere, di mostrare la sua bellezza interiore, di parlare dei suoi sogni, di comunicare attraverso la scrittura, di trasmettere emozioni per l’intelletto e per lo spirito, riuscendo anche a divertirsi.
La sua malattia genetica progressiva, la limita nei movimenti fino a renderle laborioso anche il semplice scrivere al computer. Ma queste difficoltà non le hanno impedito di essere “attiva”, di credere nella “scrittura” quale forma di creatività con cui può esprimere il suo mondo interiore, la sua curiosità, gli interessi e l’apertura verso la vita.
Appuntamento quindi a sabato 26 marzo per parlare di “Arianna e l’aurora blu”, un racconto immerso in un regno sconosciuto, pieno di incantesimi, magie, personaggi fantastici, che sarà in grado di insegnarci qualcosa di molto importante

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: