Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:10 - 04/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
RALLY
Engine Sport e Jolly Racing protagonisti al Taro

30/5/2023 - 18:44

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
 
I riflettori erano puntati su Emanuele Danesi, in lizza per un posto al sole tra le due ruote motrici ed il pilota di Marliana, affiancato da Andrea Sarti non ha tradito le attese, finendo il rally in terza posizione di classe Rally4, dando perciò continuità al solare inizio di stagione all’Isola d’Elba. Contestualmente, Danesi, ha firmato il settimo posto assoluto nella classifica “prestige”, insita nel campionato.

Un primo giro di prove trascorso, a bordo della Peugeot 208 Rally4 della Rse, con un set-up non ottimale ed una successiva fase centrale e finale di gara con sensazioni nettamente migliorate, per Danesi e Sarti, arrivati ad occupare la seconda posizione a tre quarti della giornata, prima di venire rallentati pesantemente egli ultimi quattro chilometri della sesta prova speciale dall’aver raggiunto un concorrente che li precedeva. Questo fatto li ha poi fatti scivolare in terza posizione sotto la bandiera a scacchi, senza comunque togliere il valore della prestazione.
 
Prestazione che ha comunque assicurato il podio della classifica “prestige” riservata alla due ruote motrici.
 
Al via a questo secondo atto dell’Irc era al via anche la copilota lucchese Miriana Gelasi, al ritorno dopo un periodo di pausa, la quale ha affiancato l’aretino Daniele Segantini sulla Renault Clio Rally4. Hanno finito in nona posizione di classe Rally4, rallentati pesantemente da una immediata foratura posteriore, durante la prima prova speciale.

 

Jolly Racing Team può mandare in archivio, con soddisfazione, un altro fine settimana da protagonista. La scuderia larcianese ha concluso il Rally Internazionale del Taro ed il Rally della Marca conquistando, in entrambi i casi, il podio di categoria. Sui chilometri del secondo appuntamento di International Rally Cup, ambientato in provincia di Parma, Daniele Campanaro ed Irene Porcu hanno garantito alla Peugeot 208 R2 del team Laserprom 015 un’espressione valsa il secondo posto nel Trofeo Rally4/R2, alimentando ambiziose prospettive di campionato. Una performance crescente, quella di Campanaro, positiva anche in ottica del prossimo appuntamento, il Rally Internazionale Casentino di luglio.

 

Vittoria di classe S1600, al Rally della Marca, per Leonardo Santoni. Il pilota fiorentino, affiancato da Andrea Scarpelli, è tornato al volante della Renault Clio S1600 conquistando il primato di categoria e garantendosi, con il passare dei chilometri, una progressiva crescita del feeling con la vettura messa a disposizione da Laserprom 015. Una nuova esperienza per il driver, coinvolto al di fuori dai confini regionali in un confronto che ha garantito ottime sensazioni.

 

“Sono contento – il commento all’arrivo di Santoni – abbiamo potuto contare su una vettura perfetta ed i tempi ci hanno dato ragione, non vedendoci lontani dagli esemplari Rally4. Considerazioni che ci fanno guardare con ottimismo al Rally di Reggello dove la caratteristica delle sue strade potrebbe rivelarsi più congeniale alla vettura rispetto al Rally della Marca”.

 

Ed è stato un fine settimana all’insegna della vittoria, anche quello appena archiviato da Dimensione Corse. Sulle strade del Rally Internazionale del Taro – secondo appuntamento di International Rally Cup - la scuderia pesciatina ha condiviso con Michele Rovatti la vittoria nel Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige. Un confronto che ha visto il driver esprimere al meglio le caratteristiche della Renault Clio S1600 schierata dal team MS Munaretto e condivisa con Valentina Catone, prevalendo contro avversari di caratura internazionale. La vittoria di categoria, legittimata sulle strade della provincia di Parma, rilancia le ambizioni del portacolori di Dimensione Corse in vista dei due prossimi appuntamenti di campionato, il Rally Internazionale Casentino ed il Rally Città di Schio. Ma la pedana d’arrivo di Bedonia, epilogo del Rally Internazionale del Taro, ha garantito ulteriori brindisi a Dimensione Corse. A festeggiare la vittoria nella classe Rally4, valsa la quarta posizione nelle gerarchie del Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige, è stato Giacomo Guglielmini. Il pilota, protagonista di una prestazione che ha coinvolto Massimiliano Bosi nel ruolo di codriver, ha confermato la bontà del feeling maturato con la Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da GF Racing, rendendosi protagonista di una progressione espressa su strade non certo congeniali alle caratteristiche della vettura turbocompressa francese.

 

Seconda esperienza sulla Renault Clio RS – e secondo posto nella classe N3 del Rally Nazionale del Taro – per Gianluca Fortunato. Il pilota, alla seconda gara in carriera, ha concretizzato sul podio di categoria una prestazione che ha visto, sul sedile di destra, Matteo Dalleolle e che ha coinvolto il team Duemme Sport. Debutto assoluto in ambito rallistico per Davide Toscani: il driver, affiancato dal copilota Andrea Viola, si è congedato dall’asfalto della Val di Taro condividendo con il team Rebutti Service il terzo gradino del podio di classe Rally4/R2, maturato al volante della Peugeot 208.

 

Dalle strade dell’International Rally Cup a quelle del Rally Storico Campagnolo, appuntamento che – nell’imminente fine settimana – accenderà i riflettori sul Campionato Italiano Rally Auto Storiche. A rappresentare il sodalizio di Pescia, nella quarta manche tricolore, saranno Marco Guerretti e Igino Diamanti, equipaggio reduce dalla vittoria di classe alla Targa Florio, precedente appuntamento di campionato. Una nuova sfida per la loro Fiat 128 Coupè. Tutta nella giornata di sabato 3 giugno la sfida sulle otto prove speciali in programma: quattro da ripetere, tra le quali una inedita, per oltre novantacinque chilometri cronometrati espressi in provincia di Vicenza.

 

In foto: Danesi in azione al Rally del Taro  (AmicoRally)

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: