La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Serravalle Civica interviene sulle barriere fonoassorbenti.
"Il vicesindaco nella passata campagna elettorale vantava il fatto che la prima amministrazione Lunardi fosse stata determinante per l'elaborazione del progetto delle barriere fonoassorbenti sulla A11 presso Masotti, asserendo che queste sarebbero state realizzate tra la fine del 2022 e i primi mesi del 2023.
Arrivati a fine maggio 2023 domandiamo al vicesindaco e alla giunta comunale: le barriere antirumore sono state installate? Non ci risulta. E dire che gli amministratori se la prendevano con noi perché avremmo dato informazioni false alla popolazione!
Sarebbe necessaria (e gradita) adesso una spiegazione. È chiaro che nonostante i proclami e le promesse elettorali, che sono servite solo a gettare fumo negli occhi alla cittadinanza, questa amministrazione, come quelle che l'hanno preceduta, non ha fatto niente per preservare dall'inquinamento acustico i residenti di Masotti che abitano lungo l'autostrada. Evidentemente i cittadini, che lottano da venti anni per l'installazione dei pannelli, continuano a essere presi in giro dagli amministratori, a qualsiasi colore o bandiera appartengano".