Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Seconda serata di presentazione per il libro di Roberto Daghini "Serravalle e Casalguidi appunti di vita religiosa e civile". Martedì 30 maggio alle ore 21, all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle, l'autore terrà infatti la seconda presentazione della sua ultima fatica letteraria. La speranza, è quella di replicare la grande partecipazione di pubblico che martedì 23 maggio, ha assistito al primo evento di presentazione alla Sala Francini di Casalguidi.
La pubblicazione di Roberto Daghini poggia sulla meticolosa consultazione degli archivi parrocchiali delle parrocchie di Santo Stefano a Serravalle, San Filippo a Castellina e San Marcello a Vinacciano. Tre angoli distinti del nostro comune tutti accomunati da storie ed episodi interessantissimi che si sono succeduti dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai giorni nostri.
All'interno della narrazione di Roberto Daghini, trovano spazio anche alcune storie molto interessanti di concittadini che hanno lascito la loro impronta nel loro lavoro o nella loro missione di vita. Il riferimento al vescovo Cesare Benedetti è in questo caso doveroso. Nato a Vinacciano, abbracciò molto giovane la vita religiosa nell'ordine francescano, assumendo il nome di Francesco. Dopo aver prestato la sua opera in alcune diocesi toscane, accettò di buon grado l'incarico vescovile in Bolivia, dove rimase circa un trentennio e dove ancora riposano le sue spoglie.
Certa che anche la presentazione di martedì 30 maggio sarà ampiamente partecipata è infine l'assessore alla cultura Ilaria Gargini: "Si tratta di un'opera veramente interessante e che consente una conoscenza davvero importante del territorio in cui viviamo".